Treno: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Rollback - Annullate le modifiche di 131.175.28.131 (discussione), riportata alla versione precedente di NonciclopediaForPresident
m (Rollback - Annullate le modifiche di 131.175.28.131 (discussione), riportata alla versione precedente di NonciclopediaForPresident)
Riga 35:
[[File:Trainstopping.jpg|left|thumb|Copertina del film documentario su [[Trenitalia]] che ha shockato il [[mondo]] intero.]]
*'''Treno regionale''': fa tutte le fermate esistenti fra il punto di partenza e quello di arrivo. Se le fermate non sono sufficienti per accumulare almeno 20 minuti di ritardo ne vengono create alcune ad hoc come "campo di grano", "campo di grano trebbiato", o "landa desolata presso fabbrica abbandonata". Adatto per trasportare i circa [[millemila]] pendolari giornalieri che si recano in [[provincia]] per lavorare. Esiste il regionale con le prese tedesche per la corrente. Più raro di un pokemon leggendario.
*'''Treno regionale veloce''': è il nuovo nome degli interregionali. Sono stati resi significativamente più veloci aggiungendo la qualifica "veloce" a "regionale". Per il resto in tutto e per tutto uguali ai regionali. Facendo attenzione si può trovare la misteriosa carrozza di prima classe declassata. E' sempre presente, convincitene. I lavoratori di Trenitalia lo chiamano "Eurostar dei poveri". Prima di usufruire delle comodità di questa carrozza è bene appurare le ragioni del declassamento: titoli di stato italiani presenti a bordo, scorie nucleari sui portapacchi, riscaldamento bloccato a [[millemila]] gradi d'estate, aria condizionata bloccata a meno [[millemila]] gradi di inverno, maiali presenti a bordo.
*'''Treno merci''': è sempre lo stesso che gira per tutta l'Italia. Cerca di uccidere le persone troppo vicine alla linea gialla passando nella tua stazione a velocità folle senza essere annunciato. Si dice che il conducente del treno merci sia [[Giulio Andreotti]].
*'''Treno intercity''': treno per nostalgici. Le carrozze e i sedili sono gli stessi dal 1980. Le carrozze sono ancora divise in scompartimenti in modo che tu possa entrare e barricarti dentro per non fare entrare più nessuno. A questo scopo è utile non cambiarsi i calzini per lungo tempo prima di prendere un intercitiy per poter usarli come deterrente all'entrata di brutti sconosciuti nel tuo scompartimento. Una volta guadagnata la solitudine si sconsiglia però l'onanismo o altre pratiche sessuali di coppia per la presenza delle famose zecche da intercity, più grosse di tua mamma. Coefficiente di costo rispetto ad un regionale (CCR): 2. Coefficiente di velocità rispetto ad un regionale veloce (CVR): 1.2 + 1h. La velocità effettiva è influenzata dalla "maledizione dell'intercity" per cui qualcosa va sempre terribilmente storto e dopo un po' vieni superato dal regionale mentre tu sei fermo presso la stazione di "campo di grano trebbiato".
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione