Treno: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 56:
== Il servizio<ref>Cioè le cause principali di avaria.</ref> ==
[[file:treno_deragliato.jpg|right|thumb|250px|Tentava un sorpasso, non gli è andata bene.]]
Un tempo uno poteva guadagnarsi da vivere chiedendo rimborsi per i ritardi di Frenitalia, ora una leggina europea pensata per paesi scandinavi prevede che ritardi fino ad un ora non comportino nessun rimborso. I dirigenti di Frenitalia letto il testo della legge hanno avuto un orgasmo collettivo seguita da cena elegante con serie ragazze maggiorate. La legge in questione è stata recepita dall'ordinamento italiano in tempo brevissimo a dimostrazione che anche l'Italia è capace di efficienza quando si tratta di cose importanti.
Il ritardo è sempre di venticinque minuti, altrimenti Trenitalia vi deve rimborsare parte del biglietto. Quindi, anche se a voi sembrerà che il viaggio sia durato un paio di settimane più del previsto, sono lo stesso venticinque minuti. Non provate in ogni caso a farvi rimborsare il biglietto, altrimenti sperimenterete sulla vostra pelle<ref>E anche sulle palle, per chi ne è dotato.</ref> il concetto di "infinito".
Si dice che il campo disponibile per indicare il ritardo nei tabelloni sia un double quadword, in modo da poter accomodare ritardi sufficientemente grandi.
{{Cit|Il treno ha maturato venticinque minuti di ritardo causa disagio al materiale rotabile|tipologia di guasto n°1}}
La maggior parte del materiale delle ''Ferrovie dello Stato'' è talmente malcurato da aver permesso l'evoluzione su pareti, sedili e componenti varie, di intere colonie di esseri, i quali hanno ormai sviluppato autocosicenza. Quando queste entità, che sono ormai un tutt'uno con il treno stesso, provano disagio o malessere, non rendono al meglio. Il fatto si traduce in un calo delle prestazioni del convoglio, con conseguente ritardo.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione