Treno: differenze tra le versioni

2 885 byte aggiunti ,  12 anni fa
Riga 34:
== Tipologie ==
[[File:Trainstopping.jpg|left|thumb|Copertina del film documentario su [[Trenitalia]] che ha shockato il [[mondo]] intero.]]
*'''Treno regionale''': unfa locomotoretutte le fermate esistenti fra il punto di partenza e quello di arrivo. Se le fermate non sono sufficienti per accumulare almeno 20 minuti di ritardo ne vengono create alcune ad hoc come "campo di grano", due"campo di grano carrozzetrebbiato", unao semipilota"landa desolata presso fabbrica abbandonata". AdattaAdatto per trasportare i circa [[millemila]] pendolari giornalieri che si recano in [[provincia]] per lavorare. Esiste il regionale con le prese tedesche per la corrente. Più raro di un pokemon leggendario.
*'''Treno regionale veloce''': è il nuovo nome degli interregionali. Sono stati resi significativamente più veloci aggiungendo la qualifica "veloce" a "regionale". Per il resto in tutto e per tutto uguali ai regionali. Facendo attenzione si può trovare la misteriosa carrozza di prima classe declassata. E' sempre presente, convincitene. Prima di usufruire delle comodità di questa carrozza è bene appurare le ragioni del declassamento: titoli di stato italiani presenti a bordo, scorie nucleari sui portapacchi, riscaldamento bloccato a [[millemila]] gradi d'estate, aria condizionata bloccata a meno [[millemila]] gradi di inverno, maiali presenti a bordo.
*'''Treno a lunga percorrenza''': un locomotore guasto, un locomotore che traina quello guasto, ventisette o più carrozze. Adatta per trasportare quelle 27 persone che si spostano tra Caresanablot e Alassio nei mesi di Ottembre e Fernaio.
*'''Treno merci''': è sempre lo stesso che gira per tutta l'Italia. Cerca di uccidere le persone troppo vicine alla linea gialla passando nella tua stazione a velocità folle senza essere annunciato. Si dice che il conducente del treno merci sia [[Giulio Andreotti]].
*'''Treno merci''': uno o massimo sette locomotori in testa (eventualmente un altro locomotore in coda o intercalato), 3 carri ferroviari, 5 traghetti della Tirrenia, 2 aliscafi e 3 elicotteri.
*'''Treno intercity''': treno per nostalgici. Le carrozze e i sedili sono gli stessi dal 1980. Le carrozze sono ancora divise in scompartimenti in modo che tu possa entrare e barricarti dentro per non fare entrare più nessuno. A questo scopo è utile non cambiarsi i calzini per lungo tempo prima di prendere un intercitiy per poter usarli come deterrente all'entrata di brutti sconosciuti nel tuo scompartimento. Una volta guadagnata la solitudine si sconsiglia però l'onanismo o altre pratiche sessuali di coppia per la presenza delle famose zecche da intercity, più grosse di tua mamma. Coefficiente di costo rispetto ad un regionale (CCR): 2. Coefficiente di velocità rispetto ad un regionale veloce (CVR): 1.2 + 1h. La velocità effettiva è influenzata dalla "maledizione dell'intercity" per cui qualcosa va sempre terribilmente storto e dopo un po' vieni superato dal regionale mentre tu sei fermo presso la stazione di "campo di grano trebbiato".
*'''Treno interregionale''': un locomotore, una semipilota, 2 carrozze di 1^classe vuote, 7 carrozze di 2^ classe con gente attaccata a i finestrini, 25 minuti di ritardo compresi nel biglietto.
*'''Treno intercity plus''': versionenon un po'esistono più, pulitafattene euna veloce dell'interregionaleragione. 15Il minutiplus era indicatore di ritardomilk-plus servito gratuitamente a bordo. No è stato soppresso mi garantitodispiace.
*'''Treno eurostarcity''': stesse carrozze dell'intercity, ma interni design e luci al led. Per questo paghi molto, molto, molto di più che per un intercity e vai poco più veloce. Chi prende questo treno è particolarmente frustrato perché avrebbe i soldi per pagare le frecce, ma abita dove le frecce non fermano e non fermeranno mai. Gli abitanti di questo treno cercano comunque di darsi un certo contegno. Prese elettriche presenti ad ogni sedile, ma solo per prese italiane di tipo "piccolo". No, non hai preso l'adattatore per la tua tedesca come il tuo vicino di posto. Deal with it. CCR: 3, CVR: 1.5.
*'''Treno intercity plus''': rispetto all'intercity normale, qui la causa dell'avaria è sempre diversa: originalità e irripetibilità assicurate. Si paga il supplemento ''plus'' proprio per questo.
*'''Treno Eurostar''': mosso dall'energia delle stelle, esso èera così veloce da infrangere il continuum spaziotemporale ed entrare nell'iperspazio, chiamato straordinariamente per questo evento Eurospazio. ArrivaArrivava a destinazione tre giorni prima di partire. Ciò permettepermetteva a Trenitalia di diminuire il tempo medio di percorrenza dei suoi treni e mettersi in linea con quello di Andorra. Non esistono più perché hanno scoperto che i neutrini vanno più veloci della luce.
*'''Treno eurostarcity''': Stesse carrozze dell'intercity, stessa tratta, stesse fermate e stessi orari dell'intercity, ma le locomotive sono sono due e sono ETR. Quindi si paga di più.
*'''Treno espresso''': treno da connoisseur ormai praticamente estinto. Si può ancora osservare qualche esemplare di notte o al mattino molto presto. Stessi interni dell'intercity, ma sporcati ulteriormente per giustificare il biglietto che costa uguale ad un regionale. E' capace di ritardi epocali, ma anche di velocità folli con cui a volte recupera i ritardi epocali. Si dice che possa viaggiare alla stessa velocità di un treno ad alta velocità nonostante il locomotore da prima repubblica. Questo accade soprattutto se il conducente pensa di non essere osservato. In questo caso attenzione ai foti scossoni. Non alzarsi in piedi per nessun motivo. L'esemplare più famoso di espresso è la "freccia del sud", a volte ancora indicata sugli orari cartacei come "freccia della speranza". Il termine freccia riferito ad un espresso per pendolari terroni fu coniato da un [[Umberto Bossi]] ancora ventenne. CCR: 1, CVR: (-∞, +1.5].
*'''Treno Eurostar''': mosso dall'energia delle stelle, esso è così veloce da infrangere il continuum spaziotemporale ed entrare nell'iperspazio, chiamato straordinariamente per questo evento Eurospazio. Arriva a destinazione tre giorni prima di partire. Ciò permette a Trenitalia di diminuire il tempo medio di percorrenza dei suoi treni e mettersi in linea con quello di Andorra.
*'''Treno espresso''': convoglio rapido con ottimi servizi di caffetteria su ogni vagone. Mezzo inadatto ai pendolari insonni.
*'''Treno Vivalto''': progetto di ''Ferrovie dello stato'' per l'ambiente e l'ecologia. È un treno regionale mosso con un motore a trazione bovina; le carrozze sono decorate a tema. Consuma un chilo di fieno ogni sei chilometri. Latte e formaggi gratis nella carrozza bar. Tuttavia tale progetto non è riuscito a eliminare la tanfa di merda che si può pregustare su qualsiasi treno italiano.
*'''[[TAF]]''': acronimo di Treno ad <s>Avaria Frequente</s> Alta Frequentazione. Mosso da ben due motori a trazione bovina, è il treno deputato alle tratte più densamente trafficate e con maggior numero di fermate: praticamente ogni pisciata di cane. Ciò permette di sostituire i pezzi guastatisi nel tragitto tra la stazione precedente e quella in questione.
Line 50 ⟶ 49:
*'''Minuetto''': convoglio semovente a tre carrozze, utilizzato per le brevi tratte poco frequentate. A bordo viene fatta ascoltare musica classica. Disponibile con motori diesel o elettrici, all'occorrenza può trasformarsi in un robottone per sconfiggere il male e/o gli alieni. (n.b. La versione elettrica può sconfiggere il male solo vicino alla linea elettrica, altrimenti va in blackout).
[[file:treno_disel_rosso.jpg|thumb|right|200px|Il <s>Frecciarotta</s> Frecciarossa in tutto il suo splendore moderno.]]
*'''<s>Frecciarotta</s> Frecciarossa''': convoglio per i test medici di Trenitalia, permette di valutare le capacità di resistenza dei passeggeri a fronte di ritardi, balzi nell'iperspazio e passaggi a velocità impulso senza smorzatori inerziali. Tutto questo maggiorato dal logoramento scrotale del biglietto che costa un rene più cellule staminali. Il colore rosso è dovuto all'emoglobina dei passeggeri che pagano il biglietto a bordo treno. CCR: -> +∞ per t -> +∞ con t: tempo in cui Frenitalia è lassciata ad operare impunemente. CVR 3.
*<s>'''Freccialento</s> Frecciargento''': Trenitalia, sempre all'avanguardia nello sviluppo di fonti di energia alternativa, fornisce come soluzione la propulsione a fulminato d'argento<ref>Per te, piccolo [[paguro]] che non lo sai, [http://it.wikipedia.org/wiki/Fulminato_d%27argento la malefica è a disposizione]</ref>, da cui il convoglio prende il nome. Il motore, posto in coda al convoglio, espelle cariche di fulminato d'argento che detonando producono l'onda d'urto che sospinge avanti il treno. Comfort e silenziosità sono garantiti dal telaio del treno fatto interamente di confezioni di uova in cartone<ref>Esclusivamente di galline allevate a terra in agricoltura biologica.</ref><ref>È la confezione ad essere fatta di cartone, non le uova.</ref> e fil di ferro.
*<s>'''Frecciastanca</s> Frecciabianca''': treno speciale riservato ai razzisti. Per salire a bordo è necessario esibire al controllore il certificato di appartenenza alla "pura razza ariana". I due motori sono mossi da schiavi negri, come nella buona tradizione schiavista.
Utente anonimo