Rio (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
m (Bot: sistemazione dei wikilink - parte 1)
mNessun oggetto della modifica
Riga 20:
[[Immagine:Rio1-thumb.jpg|right|thumb|150px|Questo singolo dei '''Rio''' puzza di stracchino scaduto.]]
Agli inizi della carriera (?) il gruppo difettava in songwriting. Erano gli anni in cui i [[Modena City Ramblers]], veri rockers della [[Modena|bassa modenese]], accumulavano ingenti quantità di pecunia cantando l'[[Irlanda]].
Un pomeriggio, '''il fratello del Liga''' addentò un [[tacos]]. Il sapore particolarmente pungente mise in moto i suoi pigri neuroni e gli fece venire un'idea brillante: rispondere all'Irlanda con il [[Messico]]. Fu così che i testi si ampliarono notevolmente, arricchendosi di temi profondi e attuali quali i [[Nachos]], lo [[Yucatan]], gli [[Aztechi]], la lucha libre, [[Rey Mysterio]] e i fagioli salterini (dei quali '''il digei''' è particolarmente ghiotto). Non che il songwriting di cui sopra ne abbia beneficiato il alcun modo.<br />
Immediate e veementi le proteste dell'ambasciata messicana a Roma. L'ambasciatore Juan Tanamera definì la svolta dei Rio come "la pejor trahedia dela historia mexicana dai tempi de [[Hernan Cortez]]".
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione