Processione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 22:
==La processione riformata di Papa [[Germano Mosconi| Mosconi]]==
Assurto al Soglio Pontificio, Papa Mosconi, constatando la caduta di spirito penitente tra i fedeli, ha riformato la processione.
Innanzi a tutti vi sono i penitenti (tentati da pene), che trascinano ciascuno una pesante porta che ricorda [[quel mona che sbatte la porta|il martirio di S.Germano]]; segue l'officiante che, in segno di umiltà sarà scaloscalzo ed a culo nudo; ancora, seguono i chierici, coscunoiciascuno dei quali porta un barattolo di colla per ricordare [[quel mona che incolla i fogli|le penitenze di S.Germano]]. Infine la Banda Diocesana che sempre, incessantemente, initerrottamente, suona con enfasi l'inno [[Gigi D'Alessio|A uallera e' zi Rafele]] in [[quello che fa quel cazzo di rumore lì|ricordo delle sofferenze di S.Germano]].....................................................Inoltre ogni fedele deve versare in obolo di 500 euro, personalmente riscossi da Papa Mosconi in cambio della [[scopino del cesso|benedizione]].
 
== Liturgie, ricorrenze e processioni==
Papa Mosconi ha fissato un preciso calendario delle ricorrenze da festeggiarsi col rito processionario, molte per la verità, dato che ogni fedele paga 500 euro. ......................................
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione