Piccione: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 23:
* le dimensioni leggermente inferiori.
Esso si ciba principalmente di rifiuti urbani, [[integratore|integratori]] [[probiotico|probiotici]] e briciole di [[pane]] lanciate da rampolli di buona famiglia e vecchiette arteriosclerotiche. Si riproduce rapidissimamente e non muore quasi mai. Nell'arco della sua esistenza, che va dai 6 anni ai 12 secoli, a seconda dell'intensità del traffico, produce diversi ettolitri di guano e al contempo provvede a versarli nella maniera più efficiente possibile su qualsiasi cosa lo circondi, altri esseri viventi compresi, specialmente se umani, per motivi ancora da chiarire.
Il piccione è noto principalmente per la naturale predisposizione al [[vandalismo]], al trasporto di [[messaggi]], ai traslochi, alla [[riproduzione]], al rumoreggiamento e per l'indiscussa capacità di attrarre [[bestemmie]] e [[piombo]].Inoltre, nella 2GM si schierarono con Hitler bombardando di merda le città di Venezia, Milano, Roma, Parigi, Bologna e addirittura Lisbona.Era la pitchwaffe.Lo slogan era "Smerdazzare la vittoria!"
Il piccione tende restare nelle vicinanze di altri piccioni, che si comportano tutti nella stessa identica maniera. Tende ad adottare una manovra di [[volo]] che prevede il decollo, il volo casuale, l'atterraggio su una superficie qualsiasi, l'attesa, quindi la ripetizione del ciclo. Proprio per questo gli studiosi pensano che il piccione abbia un [[processore]] 8086 come [[cervello]]: tale tesi è avvalorata dall'intelligenza dimostrata dai piccioni guidati nel famoso videogioco [[Worms]].
Un secondo comportamento in comune è la caccia a tutte le cose più piccole di un bulldog, tutto ciò che è più piccolo sparisce all'istante, infatti a [[Venezia]] il tasso di mortalità infantile è elevatissimo.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione