Temi d'amore tra i banchi di scuola: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
aggiungo immagine dall'anime (non ce n'era manco una!)
Nessun oggetto della modifica
(aggiungo immagine dall'anime (non ce n'era manco una!))
Riga 6:
 
== Trama (ah, esiste una trama?) ==
 
{{Trama}}
 
=== Episodi 1-4 ===
 
Line 15 ⟶ 17:
 
=== Episodio 5 (Grandi cambiamenti) ===
 
[[File:Mizuiro Jidai Yuko Hiroshi bambino.jpg|thumb|250px|Alcuni grandi cambiamenti si potrebbero prevenire con una corretta profilassi.]]
 
Manca ormai poco all'esame, e tutti gli sforzi dei ragazzi sono concentrati nel perfezionamento delle loro tecniche per barare al test. Una notte Yuko ha un [[sogno]] premonitore, in cui un insegnante scopre la ragazza mentre copia gli appunti da alcuni bigliettini nascosti nel [[reggiseno]]. Al mattino la ragazza, turbata, ne parla con i genitori: per tranquillizzarla il padre le dona un potente talismano in grado di potenziare enormemente i suoi poteri mentali e di renderla capace di leggere il pensiero altrui. Successivamente a scuola la ragazza assiste a un [[documentario]] sui sogni, mentre l'amico Hiroshi è intento a vedere con gli amici una videocassetta della finale di [[coppa dei campioni]] tra [[Inter]] e [[Real Madrid]] (1964, ovviamente). Una volta tornata a casa i parenti di Yuko le organizzano una festa per il suo onomastico.
 
Line 20 ⟶ 25:
 
=== Episodio 6 e successivi ===
 
Rotture di cazzo, seghe mentali e parecchia noia.
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione