Fisica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{incostruzione}}
[[Immagine:Explosion_22.JPG|right|250px|thumb|Fig. 1: Questo dimostra che '''[[E=mc²]]''' è vero. [[Bambini]], se volete provarlo a casa, fatevi aiutare dai genitori, che rischiate di farvi male con le forbici!]]
 
{{Citazione|La vedete la linea di forza? Come fate a non vederla?|Professore|Professore di Fisica strafatto|[[elettromagnetismo]]}}
Riga 14:
 
 
La '''Fisica''' è una [[religione]] fondata sul [[metodo scientifico]] con un largo seguito nel mondo occidentale, sebbene appaia inevitabilmente ridicola al confronto di altre religioni quali il [[Cristianesimo]], il [[Buddhismo]] e, l'[[Islam]], il [[Mostro Spaghetti Volante]] e, soprattutto,il l'[[AgnosticismoBurrito Psichedelico mosconianoSapiente]]. Nel nome della fisica si formulano teorie e si fanno esperimenti. In fig. 1 si può vedere un'esperimento ben riuscito.
 
==Due parole in libertà==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione