Gianfranco Mazzoni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 30:
===Scaletta===
Introduce ogni GP sempre con: "Un cordiale saluto da Gianfranco Mazzoni e da Ivan Capelli!". <br />
Dopodichè attira gli ignari spettatori nell'atmosfera della gara, sciorinando statistiche su statistiche (perlopiù sbagliate) procurando ai malcapitati noia, perdita di coscienza e una strana forma di allergia alla [[Logorrea]].<br />
Una volta catturata l'attenzione del grande pubblico, non perde l'occasione di riferire {{citnec|importantissimi}} dati, come la temperatura dell'aria, dell'acqua, dello zinco-fosfurtofosfuro di sodio, della salsa appena fatta dal capocuoco del box Ferrari e l'umidità dei pantaloni del bambino in tribuna che se l'è appena fatta addosso. <br />
Immancabile la sviolinata su quanto lo scenario del GP di turno sia suggestivo, e il racconto di tutti i fatti ''particolari'' o i ''casi curiosi'' che il buon Mazzoni non puoòpuò proprio fare a meno di farci conoscere.<br />
La partenza è sempre rigorosamente accompagnata da una delle seguenti affermazioni:
*"Sale il rombo dei motori!"
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione