CEPU: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annullata la modifica 1933292 di 89.217.42.95 (discussione)
Nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1933292 di 89.217.42.95 (discussione))
Riga 17:
[[File:Presa in giro CEPU copia.jpg|thumb|250px|left|''Per i tua studia fà come leia!'']]
Esistono due teorie contrastanti riguardo alla nascita del '''CEPU'''. <br />
Secondo la prima, e più accreditata teoria, il CEPU venne fondato da [[Pingu]] nel 666 a.P. (avanti Pingu) come una setta religiosa della quale il Pinguino di pongo sarebbe stato al contempo unico dio e capo supremo. La motivazione che ha spinto [[Pingu]] a creare questo ente per la salvaguardia della stupidità umana è indubbia: egli voleva conquistare il [[mondo]], ma per farlo aveva bisogno di un mezzo con cui rincretinire quanta più gente possibile e sopraffare la tremenda concorrenza degli altri mezzi di rincoglionimento di massa, tipo i programmi [[Mediaset]]. Fu così che la perversa mente del pinguino di Pongo creò il C.E.P.U., ovvero il Culto Esoterico del [[Pingu]] Universale, tuttora in attività.
 
Secondo l'altra teoria il CEPU sarebbe nato nel [[1914]] in [[Russia]], 3 anni prima della della [[Rivoluzione d'Ottobre]] come "campo d'addestramento" in [[Ucraina]]. In questi campi, molto più grandi di quelli da [[calcio]], ai partecipanti rigorosamente "volontari" veniva chiesto di non mangiare e di lavorare 20 ore al giorno sotto continue frustate. Alla fine i partecipanti imparavano a non ribellarsi.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione