Tamburo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
==Quando==
Testimonianze antichissime rivelano [[pitture rupestri]] in cui [[omini]] stilizzati sbraitavano contro altri [[omini stilizzati]], anche se la mancanza di un sistema di [[scrittura]] rende difficoltosa la certa interpretazione dei [[segni]].
Si può quindi affermare che gia nella preistoria l'idea del [[amburi]] o tamburo, che dir si voglia era profondamente radicata nella [[cultura]] umana, come del [[resto]] in quella [[animale]].
 
== Dove? ==
Si è propensi nel far coincidere il [[punto]] primo d'emanazione del fatidico [[rintocco]] con l'antico [[Egitto]].
 
Sembra infatti che tra le [[bestie]] timorate di [[Orus]], il [[coccodrillo]], privo per [[natura]] di alcun [[verso]] o [[richiamo]] (escluso un fastidioso piagnisteo) abbia per primo pensato di esprimesi attraverso la [[cute]] tesa di altri [[animali], timorati di orus, ma privi di [[zanne]] accuminate.
 
== ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione