Biota: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 64:
 
L’acume mentale del Biota medio, dal canto suo, non gli permette di riconoscere nel Biotech una minaccia, incapace di comprendere l’ordinato complotto che vige alle sue spalle. Ciò nondimeno il biologo idiota è spesso inconsciamente consapevole della sua situazione, e questo si ritraduce in un complesso di inferiorità verso il Biotech, anche se alcuni sono così assuefatti dal proprio Genio Incompreso, da credere di poter sostenere un discorso alla pari con i loro arcinemici. Solitamente questi esemplari non vivono a lungo.
[[Immagine:BioHazard.gif|right|thumb|150px|Simbolo ufficiale della Caccia al Biota.]]
 
Esiste inoltre una sorta di legge non scritta, un muto patto che si viene a instaurare fra i docenti e la segreta organizzazione anti-biota dei Biotech. Visto il comune senso di insofferenza verso la stupidità ostentata, i docenti hanno maturato l’abitudine di favorire e circondarsi di studenti di biotecnologie, soprattutto in vista degli ''stage'', dove la presenza biota abbonda. Questi agenti di prima linea sono utilizzati per la supervisione dell’operato all’interno dei laboratori, al fine di impedire danni a cose/persone o peggio, al lavoro di anni, inferti dall’inopportuno zelo biota.
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione