Corriere espresso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Robot: Removing selflinks)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit|Devo ammettere che non mi da molto gusto ucciderli, ne sono quasi felici.|[[Kenshiro]] su Corrieri Espresso}}
 
 
{{Cit|Ah, si... quei ragazzi che mi rammentano sempre. maMa sono dei miei fansfan, vero? No?|[[Dio]] su Corrieri Espresso}}
 
 
Riga 10:
Il '''Corriere espresso''' è una [[Cthulhu|creatura mitologica]], metà [[uomo]] e metà [[furgone]].
 
Darwin ha però [[Paradossoparadosso delle Mucche|dimostrato scientificamente]] che il Corriere è una creatura assimilabile all'uomo, come sotto categoria alla stregua delle classi di [[Warhammer]], che vive in [[Colla vinilica|simbiosi]] con un furgone a cui tende a dare un nome [[Donna|femminile]] e abbondanti passate di [[vaselina]] nel terminale della marmitta (gli [[Secchione|studiosi]] stanno tutt' ora studiando questo misterioso comportamento del Corriere, frequente specie nella stagione dell'[[accoppiamento]]).
 
[[File:Terminator - "pacco da firmare".jpg|right|thumb|190px|Un noto corriere in tutta la sua professionalità]]
Riga 29:
[[Immagine:Corriere_al_risveglio.gif|right|thumb|220px|Un Corriere al momento del risveglio]]
 
=== Il Risvegliorisveglio ===
Il corriere si sveglia presto, alle 6 circa, accende una sigaretta, [[bestemmie|bestemmia]], si [[Doccia|lava]] e si veste. Arriva in magazzino bestemmiando e saluta i [[Stronzo|colleghi]] con una frase propria della sua tribù:
 
''“Buongiorno? Buongiorno una sega, ti sembra un buongiorno questo?”''
 
=== I Preparativipreparativi al lavoro ===
Comincia a caricare il furgone bestemmiando, [[insulto|insulta]] uno per uno tutti i destinatari delle sue [[Poste Italiane|missive]] e consuma le prime [[allucinazioni|sostanze illecite]], per darsi la carica.
Cerca di organizzarsi (inutilmente) il [[Inferno|lavoro]], nella speranza di alleviare le proprie [[Dolore|sofferenze]], infine parte dal [[magazzino]] bestemmiando.
 
=== La Mattinamattina ===
Una [[Ferrovie dello Stato|rincorsa continua]] da parte del corriere, che sente appagati i suoi istinti naturali solo consegnando pacchi in quantità, [[Grand Theft Auto: Vatican City|parcheggiando nei posti riservati agli handicappati]] e/o fermate degli autobus, litigando coi [[Vigilivigile|vigili]] Urbaniurbani, offendendo gli [[Fiat Panda|altri automobilisti]] e inscenando un rosario di bestemmie dalla lunghezza Record.
Il corriere infatti tiene i [[Finestra|vetri]] del furgone abbassati anche con la temperatura sotto lo zero, per mandare a [[fanculo]] gli altri automobilisti rei di mettersi sulla sua strada (oppure solo colpevoli di esistere).
Si può anche intuire la durezza della sua [[Inferno|giornata lavorativa]] osservando l'ora in cui il corriere diventa silenzioso: vuol dire che ha finito le bestemmie.
Prima finisce le bestemmie, più dura è la sua giornata e anche se i corrieri più abili riescono a bestemmiare più a lungo, possiamo prendere questo metro di valutazione per efficace.
 
=== Il Pranzopranzo ===
Il corriere non [[pranzo|pranza]].
Il corriere si pratica una [[Sangue|endovena]] di cibo senza ago e [[flebo]].
Riga 50:
A una certa ora le [[Troia|segretarie]] dell'[[ufficio]] lo chiamano per comunicargli dove e quando ritirare delle spedizioni, in genere lo fanno appena il corriere si siede sul divano, il che gli provoca una fuoriuscita incontrollata di bestemmie.
 
=== Il Pomeriggiopomeriggio ===
Generalmente il pomeriggio del corriere è dedicato alla raccolta di [[Poste Italiane|pacchi]], di cui si è eccessivamente privato in mattinata e di cui sente la [[Sega|mancanza]].
I ritiri non gli provocano reazioni molto [[Gay|diverse]] dalle consegne, quindi il corriere bestemmia anche il pomeriggio, maledicendo [[Gente come te|chiunque]] osi rallentarlo nella sua corsa verso il [[magazzino]].
Riga 57:
Nei casi più gravi, il corriere comincia a credersi [[Elvis]] o [[Jeeg Robot d'Acciaio]].
 
=== Il Rientrorientro ===
Al grido di: “Itaca, Itaca!”, il corriere riporta in [[Inferno|magazzino]] ciò che ha ritirato, non consegnato e [[morte|ucciso]] durante la sua giornata (per occultare i cadaveri).
Nel mentre espleta queste operazioni, l'[[Felicità|euforia]] di essere arrivati un'altra volta alla sera li porta a cantare, ballare e simulare [[sesso|coiti]] coi colleghi.
Da notare come, mentre versi alla ditta tutti i soldi riscossi e quindi non suoi, reciti un'ultima formula magica atta a maledire chi ha speso 200€ in [[valeria marini|bambole gonfiabili]] di [[Mediashopping]].
 
=== Il Riposoriposo ===
 
Non si hanno [[Studio Aperto|notizie]] o documentazioni certe su cosa facciano i corrieri tra un turno di lavoro e l'altro.
Riga 68:
Forse qualcuno scrive anche cazzate su Nonciclopedia.[[Immagine:Corriere_a_fine_turno.jpg|right|thumb|220px|Un Corriere a fine turno]]
 
== Il Bestemmiometrobestemmiometro ==
 
Il [[Bestemmiometro]] è una cartina di tornasole dell'umore e del carico di lavoro del Corriere.
Riga 75:
Un microfono registra la voce e un sofisticato strumento di analisi dello spettro sonoro trasmette al processore dei dati che vengono tradotti su schermo in questo modo:
 
=== Giornata Buonabuona ===
 
Il Corrierecorriere ha poche consegne, in genere è Agosto inoltrato e per questo si diverte a guardare i [[culo|culi]] delle passanti, facendo tre sé e sé degli apprezzamenti ad alta voce, dalla volgarità gratuita e disarmante.
Su schermo è rappresentata [[Rita Levi Montalcini]] che si impicca.
 
=== Giornata Normalenormale ===
 
La giornata normale di un corriere sarebbe mal sopportata dal 90% dei suoi destinatari, visto che in genere entra ed esce dagli uffici come un [[cazzo|uccello]] con una [[vagina|fica]].
Riga 86:
Sullo schermo viene rappresentato [[Gesù]] che si allontana, sdegnato per il linguaggio che sente, con la croce sotto al braccio.
 
=== Giornata Pesantepesante ===
 
Si allontana, per il Corrierecorriere, il miraggio di svolgere lungo la giornata quelle piccolezze che rimanda da tanto, per mancanza di tempo, quali visite mediche e pagamenti di [[bollette]].
Il disagio per lui aumenta, così le maledizioni ai passanti e al prossimo e trovano finalmente sfogo le catene di bestemmie lunghe minuti.
Sullo schermo viene visualizzata la [[Madonna]] che piange, rincuorata da [[Satana]] che la consola col pensiero che nemmeno lui ha mai sentito tante [[bestemmia|bestemmie]] tutte assieme.
 
=== Festività Comandatecomandate ===
 
Qui il Corrierecorriere da il meglio di sé.
È stressato dal dover mangiare un panino fuori, dal lavorare 15 ore filate e da altre mille cose più o meno gravi; guida e consegna bestemmiando e offendendo chiunque, [[rutti|ruttando]] e [[scorregge|scorreggiando]] a raffica, convinto che ciò scacci via gli spiriti malvagi e i Vigli Urbani ed è molto incline alla [[rissa]], che ricerca continuamente anche con vecchiette e forze dell'ordine nella vana speranza di sfogarsi un po' o di trovar riposo nelle patrie galere per omicidio.
La potenza e l'intensità delle frasi ingiuriose che emette in una giornata simile, sono sconvolgenti.
Riga 108:
Alcuni mordono le caviglie, altri prendono a testate i citofoni, altri [[merda|cacano]] sugli zerbini degli assenti. Curiosamente, i loro furgoni vengono in questo periodo attorniati da una serie di figure eteree, con un mantello nero e una falce in mano.
 
== Differenze tra Cittadinocittadino e Campagnolocampagnolo ==
I corrieri si dividono in due categorie: Cittadinicittadini e Campagnolicampagnoli.
 
=== Cittadini ===
Riga 121:
In compenso, parcheggiano dove vogliono e fanno 130 km/h contromano impunemente.
 
== Tratto dal rapporto di un Ispettoreispettore ==
Questo è un estratto dal rapporto di un [[ispettore]], figura mitologica dedicata al controllo e alla repressione dei corrieri più esuberanti.
Periodicamente passano una giornata nei magazzini, annotando tutto ciò che vedono.
Riga 129:
Propongo, come misura correttiva, il Napalm o l'intervento di [[Kenshiro]].
 
== La Preghierinapreghierina Deldel Corrierecorriere ==
Ogni corriere ha una preghierina che, sebbene cambi sempre di volta in volta, mantiene una struttura piuttosto stabile.
Serve per augurare tante buone cose al [[mondo]] e a far stare meglio con se stessi i corrieri.
Riga 144:
== Voci correlate ==
* [[Manuali:100 e passa modi per fare impazzire un corriere UPS]]
* [[Poste Italiane]]
 
== Collegamenti Esterni ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione