Musica: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 12:
La musica nasce nel tardo [[Giurassico]] quando un gruppo di tirannosauri si ruppe le palle perchè non c'era un cazzo da fare oltre che andare a rincorrere e mangiare gli altri dinosauri di merda, e si inventarono la musica. Ma la prima canzone suonata allora, (Gelato al Cioccolato di [[Pupo]]), fu talmente orribile che tutti i rettiloni giganti si estinsero a causa di un attacco fulminante di [[diarrea]]. E ce credo. Asteroidi de che.
 
Questa antica [[arte]] venne riscoperta grazie agli antichi egizi ma che molte volte la scambiavano inspegabilmente per dei [[Pokemon]]. Egiziani del cazzo.
 
Nell'[[antica]] [[grecia]] c'era ma non si vedeva.
 
I [[romani]] amavano cantare ruttando. E si suonava nei cessi.
 
Poi improvvisamente [[Qualcuno|un tizio]] nel [[Medioevo]] inventò le [[note]] Do, Re, Mi, Fa, Sol, La, Si, Me, La, Dai e tutti ballarono, cantarono e scoparono felicemente. E beati loro.
 
Nel [[Rinascimento]] fecero diventare la musica roba da [[gay]] e tutti si trovarono a loro agio. Pittori, come [[Michelangelo]], [[Leonardo da Vinci|Leonardo]] e le altre tartarughe ninja, scrittori, scultori, la amavano tanto prenderla nell'[[ano]]. Ecco spiegato come mai oggigiorno l'ano sia uno strumento musicale.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione