Harry Potter: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche
m (Sostituzioni standard: inversione accenti; modifiche estetiche)
Riga 18:
 
 
[[immagineImmagine:Quidditch.jpg|right|thumb|200px|Harry un istante prima di essere colpito da un asteroide rotante.]]
 
'''Enrico Vasaio''' (per gli amici '''Harry Potter''') è il nome del protagonista dell'omonima serie di libri, [[Harry Potter (libri)|Harry Potter]], scritta clandestinamente da J.K. Rowling durante la sua latitanza in [[Albania]].
Riga 24:
Di lui sappiamo che è un sostenitore della musica e della sottocultura [[emo]], che è perseguitato da un certo [[Voldemort|Signore Oscuro]] e dai suoi compagni e che alla fine di ogni anno scolastico rischia la morte in una qualche impresa spericolata contro serpentoni o cani a tre teste. Ah, e poi è un mago che per tutto l'anno si gratta le palle con l'incantesimo "raspagonadus" per poi scoprire tutti i cazzi a giugno. Ma a parte tutto ciò è un normale giuovincello spensierato.
 
== Biografia ==
{{trama|Harry Potter (libri)}}
=== Prologo ===
La storia di Enrico Vasaio comincia quando il famoso violentatore romeno [[Voldemort]], che usando una combinazione di Magia Nera , [[messaggi subliminali]] e film porno a buon mercato aveva messo in ginocchio l'intero mondo dei maghi, andò a fare visita di notte alla famiglia Potter, celebre per la costruzione di vasi da giardino in ceramica e per essersi sempre opposta al potere del Lord. Voldemort, naturalmente, uccise e violentò entrambi i genitori del bambino, che allora aveva circa un annetto, ma che se ne fregò altamente di tutto. Quando poi Voldy cercò di eliminare anche lui, l'incantesimo gli rimbalzò contro e lo zio Voldy scomparve.
 
Riga 35:
Per chi vuole sapere che fine hanno fatto Hemmiona e il Rosso: non ve lo dico! gnè gnè gnè! Questa è la storia di Enrico Vasaio, non di quei 2 idioti!!!
 
=== Harry scopre la sua (im)potenza ===
{{vedi anche|Harry Potter e la Pietra Filosofale}}
[[immagineImmagine:pedofilo1.jpg|left|thumb|200px|Harry e i suoi amichetti conversano con il guardiacaccia [[Hagrid]].]]
Harry crebbe fra lamette e ripostigli fino a quando, il giorno del suo 11° compleanno (giorno in cui ebbe come regalo un poderoso calcio rotante nel [[culo|sedere]]), tornò il gigante ambiguo a prelevarlo per portarlo di forza alla scuola di magia, [[Hogwarts]], dove strinse una forte amicizia con [[Ron Weasley]], che, essendo cresciuto in miseria a causa del vizio del gioco del padre, era attirato dalla ricchezza dell'amico con la cicatrice, sperando che questi gli desse un bel po' di danaro. Ma fu deluso. I due fecero anche amicizia con la giovane [[nerd]] [[Hermione Granger]], anche se furono necessari un cane a tre teste, un troll armato di clava e qualche [[orgia|sfuriata notturna]] per farsela amica.
 
Intanto, Harry imparava ad usare la sua bacchetta, dopo parecchie esplosioni, qualche rottura di denti e un paio di traumi cerebrali. Cominciò anche a fare successo nel celebre sport suicida dei maghi, il Quidditch, dove la probabilità di finire in ospedale con la testa rotta è dell'84%, 91% se poi in tribuna c'è un professore a due volti che mormora maledizioni. Ma il terzetto venne anche a sapere che il simpatico insegnante di Pozioni, [[Severus Piton]], aveva intenzione di rubare qualcosa per conto di [[Voldemort]], una certa Pietra Filosofale in grado di prolungare la [[vita]] in eterno e di enunciare brani di [[Socrate]] e [[Platone]] ogniqualvolta le andasse. Per fermarlo, i tre affronteranno un'impresa memorabile fra [[scacchi]], piante assassine e [[cani]] tricefali, alla cui fine Harry verrà a sapere che in fondo Piton non c'entrava un [[cazzo]] in tutta quella storiella, ma comunque rischiò la [[morte]] per la seconda volta a causa di [[Voldemort]], che impossessatosi del corpo del balbettante Raptor (che pur avendo un ruolo primario nella storia non viene cagato da nessuno, neanche dalla stessa autrice) cercò dapprima di adescarlo, poi di farlo fuori. Ma Harry sopravvisse e alla fine dell'anno se ne tornò a casa trionfante, del tutto dimentico del suo passato [[emo]].
 
=== Le vicende della Camera di Tom ( detto anche Harry Potter e la casa chiusa ) ===
{{vedi anche|Harry Potter e la Camera dei Segreti}}
[[immagineImmagine:Potter.jpg|right|thumb|200px|Harry nel bel mezzo di una profonda sega mentale.]]
Le vacanze trascorrono abbastanza bene per Harry, eccetto che per la visita di un elfo domestico che, oltre ad avvertirlo dell'ennesimo complotto mortale ad [[Hogwarts]], gli fa rischiare di essere sbattuto fuori dalla Scuola e segregato in uno sgabuzzino umido. Ciò non accade, ma Harry per un pelo non muore di fame rinchiuso in camera finché non viene salvato da Ron e compagnia Weasley con una macchinina che, giustamente, vola. Harry passa quindi le vacanze in casa Weasley, dove fa conoscenza con i poveri genitori e con la sorella di Ronald, Ginny, che nelle due o tre apparizioni che fa cerca in ogni modo di farsi notare [[tette|con ogni mezzo]] dal giovane Harry, che non la caga.
 
L'anno scolastico non è dei più pacifici: in sequenza un gatto, un bambino fotografo, un [[fantasma]], [[Hermione Granger|Hermione]] e due sconosciuti si fanno pietrificare da un nemico ignoto. Il giorno prima della soluzione del caso, però, Ginny si fa rapire e Ron ed Harry vanno a salvarla, portandosi dietro anche quell'idiota del professor Allock (che come fa notare il nome, è solo un Allokko), la cui unica utilità sarà quella di perdere la memoria durante il tragitto verso la Camera dei Segreti, che verrà aperta da Harry grazie alla sua ordinaria capacità di parlare con i serpenti, rivelando un brutto serpentone assassino aizzato dal ricordo materiale di Tom Orvoloson Riddle, alias Lord Voldemort, che è appena uscito fuori dal diario magico finito per sbaglio fra le mani della Ginny che per tutto il tempo della lotta resterà in fin di vita ignorata da tutti. Il fatto che né Harry né Tom né il Basilisco abbiano minimamente pensato di adescare la prestante Ginny nonostante il suo stato insinuerebbe una loro lontana parentela con [[Naruto]], un'insufficiente educazione sessuale o una completa demenza giovanile. Alla fine, Harry salverà tutti e tutto e tornerà dai bravi zii a raccontare loro tutto l'accaduto, che come ricompensa gli faranno spolverare la casa.
 
=== Il padrino esce dal gabbio ===
{{vedi anche|Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban}}
Durante le vacanze, Harry gonfia la sua zietta e fugge di casa, a Diagon Alley, dove viene naturalmente incontrato dai soliti Weasley che lo accudiscono. Harry viene però a sapere che un noto assassino, un tal Sirius Black, è in vena di ucciderlo, e per tale motivo alla scuola di [[Hogwarts]] vengono messe le guardie di Azkaban, i Dissennatori, che causeranno un bel po' di casini a Harry durante l'anno. Harry imparerà però a scacciarli via con un incantesimo insegnatoli dal nuovo professore di Difesa, un tal Remus Lupin. Alla prima lezione di Cura delle creature magiche, che ha come nuovo insegante il panzone [[Hagrid]], Malfoy verrà ferito mortalmente da un Ippogrifo di nome Fierobecco, e durante la stagione Harry cercherà in ogni modo di salvarlo dall'esecuzione capitale.
Riga 55:
Purtroppo, l'ippogrifo non verrà decapitato, ma nel ritorno a scuola Harry e i due compari verranno catturati da Sirius Black. Di qui comincerà un casino nel quale parteciperanno anche Lupin, Piton e un certo Codaliscia che era morto ma ora non è più morto che è un topo ma è un umano che... insomma, si verrà a sapere che dopotutto Sirius è innocente ed è pure il padrino di Harry. Ma verrà poi causato un secondo pasticcio per colpa dei Dissennatori nel quale Black verrà preso e rischierà la morte, e per salvarlo Harry ed Hermione andranno indietro nel tempo salvandolo grazie all'ippogrifo Fierobecco che era morto ma ora non è più morto. Insomma, alla fine Codaliscia scapperà da Voldy e Black fuggirà via. Un bel casino, no?
 
=== Il torneo del Bicchiere ===
{{vedi anche|Harry Potter e il Calice di Fuoco}}
[[immagineImmagine:Equuspotter.jpg|right|thumb|150px|Harry si prepara al torneo Tremaghi, accarezzando il fallo del suo amante.]]
Durante i Mondiali di Quidditch, conclusi con la vittoria storica dell'[[Irlanda]] (inizialmente avrebbe dovuto vincere il [[Giappone]], ma il ruolo dei nipponici come campioni era già stato abusato da [[Holly e Benji]]), un gruppo di vecchi amiconi gai (e probabilmente con tendenze sadomaso) di Voldemort fa un po' di macello con dei babbani ed Harry per poco non rischia di essere ucciso (o violentato,non saprei dire) da uno di loro. Riesce a cavarsela e torna ad [[Hogwarts]], dove [[Albus Silente|il preside gaio]] annuncia agli scolari che nell'anno in corso si sarebbe tenuta una manifestazione sportiva contro le scuole rivali, i francesini mangiarane di Beauxbatons,i cui allievi sono formati soprattutto da finocchi e battone, e i sovietici [[deluso di sinistra|antimarxisti ed incazzati]] di Durmstrang. Non provate a pronunciarlo per cinque volte di seguito se non volete perdere l'uso della lingua o peggio (la lingua è l'ultimo dei problemi). Tale manifestazione è aperta solo ad un mago per scuola e solo ai maggiori di 17 anni, ma dato che ci volevano tartassare i [[coglioni]] ancora per un po',anche Harry viene ammesso, suo malgrado, come quarto campione.
 
Harry dovrà vedersela, in sequenza, con un brutto dragone (anch'esso con strane tendenze,defnito come "gaione che fa il duro"), un gruppo di tritoni incazzosi con gusti sessuali emo e con varie schifezze seminate in un labirinto,da far invidia all'intero popolo Napoletano. Alla fine, nell'ultima prova, Harry raggiungerà la coppa contemporaneamente con il belloccione Cedric Diggory, secondo campione di Hogwarts e testimonial di D&G, che peraltro gli aveva pure soffiato la ragazza sotto il naso (nota pornostar asiatica,protagonista del celebre film "passami la tua bacchetta"). I due alzeranno la coppa assieme esclamando "Altolà al sudore!", ma verranno trasportati in un cimitero dove Cedric verrà ucciso senza opporre la minima resistenza ed Harry torturato fino all'osso da un risorto e ancor più arrapato/incazzato [[Voldemort]]. Harry riesce però a scamparla bella,dopo una serie di magie che mai aveva imparato durante l'anno e seguite da mugolii simili ad orgasmi, e torna a scuola con il cadavere di Cedric appresso (stranamente lui con un sorriso stampato in faccia): da questo momento in poi tutti lo crederanno (giustamente) un assassino e membro delle Principesse Sirene (note serial killer simili alle sorelle di "Occhi di Gatto"), ignorando il richiamo di Silente che sostiene, giustamente, che il Lord sia tornato. Harry viene così elevato a prima fonte di servizi sputtanamento del [[Studio Aperto|telegiornale locale]].
 
=== La setta dell'Uccello ===
{{vedi anche|Harry Potter e l'Ordine della Fenice}}
Harry viene quasi-espulso dalla scuola di stregoneria e vive le vacanze rinchiuso in camera. Durante la lunga latitanza dal mondo magico, quindi, Harry si riaffaccia alla sua natura [[emo]] rimasta celata a lungo e ricomincia a tagliarsi spesso e volentieri. Viene salvato da un gruppo di signori di mezza età che dicono di essere [[pene|membri]] dell'Ordine della Fenice, organizzazione che combatte il no-global [[Voldemort]]. Al quartier generale si sfoga contro i poveri Ron e Hermione, che assistono impotenti ai suoi tentativi di [[suicidio]].
Riga 68:
L'anno ad [[Hogwarts]] per Harry trascorre inframezzato da continui giramenti di testa dovuti alle interferenze con i piani malvagi di Lord Voldemort. Come se ciò non bastasse, il Ministero della magia, incredulo al ritorno di Voldy, ha mandato come insegnante una certa Dolores Umbridge, che causerà un mucchio di crisi di nervi ad Harry, che per ripicca fonderà un gruppo clandestino di Difesa contro le arti oscure, le Brigate Rosse. Inoltre Harry avrà il primo rapporto amoroso con una ragazza, una [[cinese]] che vende ombrelli e accendini, di nome 扽勝 o giù di lì (Cho "Nafica" Chang), anche se la loro storia si ridurrà ad un unico bacio, peraltro Harry bacia tanto male da costringere la povera Cho a piangere disperata.
 
Verso la fine dell'anno scolastico, Harry verrà a conoscenza del fatto che il suo caro Sirius Corleone è stato imprigionato da Voldy in una stanza nel Ministero della Magia: Harry vi si precipiterà accompagnato, oltre che dai soliti due, anche da un rinvigorito Neville, da Ginny e da una certa Luna Lovegood, nuovo personaggio, una bambina drogata, comparso chissà perché dal nulla. Insomma, alla fine Sirius verrà aggiunto alla lista dei morti, sparendo dietro a un velo di seta molto molto pericoloso. Intanto Voldy arriva al Ministero della Magia perchèperché va cercando una certa "profezia", che a quanto pare spiegherebbe cosa è andato storto nella sua rinascita e come mai è senza naso, e intavola una famosa partita a carte con il giovane mago, nella quale lo minaccerà: "sei uno sciocco, Harry Potter, e perderai...ogni cosa...".
Alla fine Harry si salverà (come sempre) per un pelo grazie al solito intervento del protettore Silente e in questo modo non perderà tutti i suoi risparmi, il mondo magico verrà finalmente a conoscenza del ritorno del Signore Oscuro. E sai che bella allegria, a fare il necrologo.
 
=== Il libro del Principe Azzurro ===
{{vedi anche|Harry Potter e il Principe Mezzosangue}}
Durante l'estate, stranamente Harry non rischia l'espulsione, e trascorre le ferie bizzarramente tranquillo a casa dei Rossi Weasley, a parte che per le notizie di morti e feriti ormai all'ordine del giorno, di cui tutti se ne sbattono grandemente, privilegiando gli scherzetti sadomaso di Fred e George. A scuola, Harry viene a possesso di un vecchio libro di pozioni appartenuto ad un tal Principe Mezzosangue, grazie al quale diventa sregolatamente il primo della classe di Pozioni.
Riga 82:
quando però il nostro caro harry potter scoprì che la bevanda servitagli da milo cotogno non era altro che sperma del suo coniuge canguresco deciso di arruolare un'armata contro tutto il fantabosco.mise su un esercito di ben sette persone:lui,l'amico pelorosso,il biondino,superman,e il cane a tre teste(che vale tre componenti dato il suo numero di teste).nel percorso per il fantabosco i nostri eroi incontrano numerose difficoltà(soprattutto nel trasporto del cagnolino),infatti inizialmente erano stati bloccati al confine tra fantabosco e cittalaggiù,ma alla fine riuscirono ad arrivare grazie ai documenti falsi forniti da lupo Lucio che trasformò i nostri ribelli in veri e propri abitanti di gnomolandia.una volta arrivati a casa di milo trovarono severus piton che amoreggiava con orco Rubio mentre "l'uomo"(milo cotogno) cospargeva il corpo di strega salamandra con della favolizia.harry vedendo la raccappricciante scena entro in coma...un coma da cui non trovò più risveglio!!!(finalmente)ed è quaste la risposta alla domanda più gettonata dei fans...ebbene si alla fine harry potter soccombe e -colui che non deve essere nominato-rega per sempre nel regno dei maghi...e nel fantabosco.
 
== Ma alla fine uccide o no Voldemort ==
[[Immagine:Traduzionemortevoldy1.jpg|center]]
 
== Curiosità ==
* Harry si fa di Cioccorane.
* Harry è [[emo]].
Riga 103:
http://video.giovani.it/caso-scafroglia-lorenzo-ghezzi-harry-potter.html
 
== Voci correlate ==
*[[Harry Potter (libri)]]
*[[Harry Potter e l'Ordine della Fenice (film)]]
Riga 111:
*[[Emo]]
 
[[categoriako:Harry해리 Potter포터]]
 
[[categoria:emo]]
[[categoriaCategoria:forzeHarry del BenePotter]]
[[categoriaCategoria:politiciEmo]]
[[Categoria:Forze del Bene]]
[[categoria:mostri]]
[[Categoria:Politici]]
[[Categoria:Mostri]]
[[Categoria:Britannici|Potter]]
 
Line 127 ⟶ 129:
[[he:הארי פוטרומן]]
[[ja:ハリー・ポッター]]
[[ko:해리 포터]]
[[nl:Harry Potter]]
[[pl:Harry Potter]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione