Sindrome di Inzaghi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun cambiamento nella dimensione ,  14 anni fa
m
Bot: inversione accenti
m (Annullate le modifiche di 79.9.26.169 (discussione), riportata alla versione precedente di 79.46.22.36)
m (Bot: inversione accenti)
Riga 11:
È come se la loro buona stella (ma i tifosi delle squadre avversarie preferiscono chiamarlo "culo") agisca su questi calciatori come un magnete in grado di attirare tutti palloni verso l'attaccante il quale non deve far altro che spingerli in rete senza neanche togliere le [[mano|mani]] dalle tasche.
 
Inutile dire che fino a quel momento l'attaccante in questione si era girato i pollici per tutta la partita ed era rimasto fermo davanti alla porta avversaria ammirando la simmetria del disegno della rete. Ciò fa della sindrome di Inzaghi una malattia assolutamente imprevedibile perchèperché se nel calcio, come si suol dire, la palla è tonda il [[culo]] lo è ancora di più.
 
== Caratteristiche ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione