Stanley Rubik: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Annullate le modifiche di 213.140.22.75 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.58.50.54)
Riga 17:
*'''Gioventù bruciacchiata''': Documentario di 6 ore e 15 secondi sulla vita di una formica, i rapporti turbolenti con un formichiere, gli immorali amori con Gargamella e infine la morte per mezzo del regista stesso che la calpesta durante una crisi d'astinenza da caramello fuso.
*'''L'insostenibile leggerezza dell'essere dell'uomo moderno nella società amorale moderna applicata alla teoria della relatività di Gigi''': vivace racconto in 31 atti che narra le vicende amorose di un critico musicale sordo con una fanciulla di 9 anni e delle opposizioni delle rispettive famiglie e della comunità di emo locali. Alla fine muoiono tutti. Gli [[emo]] per suicidio, gli altri pure.
*'''Noia ma molto noiosa''': Paghi per entrare nel cinema, le porte si chiudono, e per 69 giorni stai rinchiuso lì dentro, mangiando gli avanzi di pop corn che stronzi con artrosi congenita alle mani hanno fatto cadere a terra, pensando che per soli 8 euro una cagata di film del genere (che tra l'altro non c'è!) te la potevi anche risparmiare
Purtroppo i film incassano complessivamente 3 dollari e 11 cent, e il povero Stanlio, avendo perso 23 dollari, si trova sul lastrico.
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione