Walter Veltroni: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
(- flame)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 42:
 
 
[[ImmagineFile:Waterveltroni.jpg|thumb|220px|left|'''Water''' Veltroni con la tavoletta abbassata.]]
 
 
Riga 48:
 
 
[[ImmagineFile:CheVeltroni.jpg|thumb|150px|right|Veltroni mentre tenta di demonizzare il comunismo]]
 
La sua arma dialettica principale è la [[contraddizione]], tipica fino a qualche anno fa solo di [[Silvio Berlusconi|un altro leader politico]], con la quale è sicuro di convincere [[tutti]], dai [[Gesuiti]] ai [[Village People]] passando per lo stesso [[Berlusconi]]. Per esempio può dirsi contemporaneamente sia di sinistra che per confindustria. In effetti alcuni matematici studiando le affermazioni di veltroni hanno notato come ricadano perfettamente nel regno della fisica quantica. Infatti Veltroni non è ingabbiabile in una posizione politica stabile ma al pari delle particelle elementari esprime un opinione in base alla sua "onda di stato" del momento. Risultato strabiliante di questa analogia è che è possibile in un dato istante determinare la posizione politica del Veltroni ma non il suo orientamento oppure l'orientamento ma non la posizione.
[[ImmagineFile:Berlusconi-veltroni.jpg‎ |thumb|188px|right|Veltroni dopo il ritiro si allea con Silvio per annientare Baz]]
== La vita ==
 
[[ImmagineFile:Creazione pastafariana.jpg|right|thumb|300px|Il [[Mostro degli Spaghetti Volante]] genera Veltroni.]]
Fu proprio per scelta della madre, [[Maurizio Costanzo]], che si infiltrò fin da giovane nel Partito Comunista, come spia per conto dell'[[Giulio Andreotti|Emerito Capo]].
Presenta da subito attitudini politiche tanto che a 16 anni è già assessore alla comunicazione dei numeri del contatore dell'acqua di [[Locate di Triulzi]].
Riga 64:
Dopo il litigio con la madre, [[Maurizio Costanzo|questa]] raccontò al suo ex-marito [[D'Alema|Massimo D'alema]] la carriera di spia anticomunista del '''Veltroni'''. D'Alema, che riteneva fino ad allora il figliolo solo un povero babbeo, sorpreso per le sue doti nascoste lo nominò sindaco di [[Roma]].
 
[[ImmagineFile:Veltroni-Augustus.jpg|thumb|143px|left| Una statua a [[Roma]] fatta costruire da lui]]
 
Dopo un'esperienza politica noiosissima, ma soprattutto dopo un colloquio con un [[Gianni Baget Bozzo|emissario]] del suo [[Satana|vero padre]], decise che era il momento per il grande balzo: diventare sindaco d'Italia.
Riga 81:
Da qui in avanti, come tutti sapranno, inizierà l'epica lotta fra [[Papa Mazinga]] e [[Satana]] che segnerà il destino dell'universo.
 
[[ImmagineFile:Veltroni3.jpg|thumb|300px|right|Il passaggio di consegne tra Ualter Ueltroni e [[Prodi]] nel [[PD]].]]
 
== Curiosità ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione