Virginia Woolf: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: sistemazione dei wikilink - parte 1
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 4)
m (Bot: sistemazione dei wikilink - parte 1)
Riga 1:
{{stub}}
 
{{Cit|Gli uccelli cantano in greco|[[Virginia Woolf|Virginia Woolf]] su ordinaria amministrazione}}
 
'''Virginia Woolf''', famosa scrittirce schizofrenica [[inglese]], è nata da qualche parte in [[Inghilterra]] nel 1882 ed è morta, sempre da qualche parte in [[Inghilterra]], nel 1941, durante un'immersione in un fiumiciattolo non meglio identificato. Conosciuta ancora oggi più a causa del suo amore morboso per le [[Donna|donne]] che per i suoi romanzi che trattano di qualcosa o qualcuno che parla di qualcosa a qualcuno e pensa a qualcos’altro, è l'idolo indiscusso delle infaticabili lettrici di [[Harmony]], che inevitabilmente si sentono fragili, delicate, poetiche e incomprese e che in lei trovano il più efficace riscontro. La versione colta degli [[emo]], per intenderci, ma più irritanti.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione