Black Sabbath: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 85:
 
== La terza svolta ==
[[File:Sabbath2.jpg|300px|right|thumb|Bee Gees.]]
 
Ormai rovinati dagli [[droga|stupefacenti]], dall’[[tavernello|alcool a buon mercato]], dalle [[aspirina|anfetamine di contrabbando]], da alcune morti in famiglia che li lasciano privi della paghetta e dalla supponenza di essere i soli a fare musica con i controcazzi, dal 1975 i '''Sabbath''' imboccano irreversibilmente la metamorfosi verso la nemesi progressista dei [[Bee Gees|Big Jim]] e della sperimentazione [[biotecnologia|biotecnologica]], generando tre mostri del sonno della ragione che costeranno infine l’allontanamento di Ozzy dal microfono e dalla loro vita, facendone a tutti gli effetti uno spostato.
 
Riga 91:
 
Concept album il cui filo conduttore è l’ormai conclamato squilibrio fisico dell’equilibrio psichico di Ozzy, che in una traccia, in bilico appunto tra la labirintite e la psicosi, arriva a chiedere al pubblico della [[radio]] se sta diventando pazzo: ''Dite, stronzi, sto diventando pazzo?'' Il sound ormai si può chiamare sabbathiano solo se ascoltato di sabato, ché per il resto non ha più nulla a che fare con il caro vecchio sottofondo sepolcrale dei '''Sabs'''. Il disco non svolta, non si solleva, non s’impenna nemmeno con buoni pezzi quali ''Buco nell’ozono'' e ''Sintomi nevrotici dell’universo'', ma decolla facilmente fuori dalla finestra dopo l’ascolto di ''Eccitalo tutto'' e ''Megalomania spongiforme''. “Non partire per comprarlo, è troppo tardi” è lo slogan pubblicitario che accompagna l’uscita del disco.
[[File:Sabbath con Ozzy.jpg|300px|left|thumb|Ormai Ozzy credeva di cantare con i [[Poison]].]]
 
=== Ecstasy e Techno ===
Line 97 ⟶ 98:
 
=== Mai dire Franco ===
[[File:Ozzy Osbourne con espressione folle.jpeg|250px220px|right|thumb|Ozzy era assolutamente normale.]]
Come accennato in precedenza, questo è l’ultimo lavoro con Ozzy, ormai troppo inacidito – e per di più affetto da un’epatite fulminante per l’ennesimo piccione malato travestito da pipistrello che gli hanno gettato sul palco e al quale ha staccato la testa a morsi proprio perché convinto fosse solo un pipistrello, cosa che è abituato a fare con Geezer dai tempi delle medie – per poter restare a litigare con Tony che, un giorno, lo sbatte fuori dalla cantina dicendogli “questa casa non è un albergo e soprattutto non è una casa”. Il singer ce la mette comunque tutta per far fallire il progetto. E alla fine ce la fa, tanto che ''Mai dire Franco'', con parti cesarei come ''Mai dire Franco'' e ''Johnny Stecchino'', risulta tuttora l’album meno venduto della storia dei '''Sabs''', se si esclude la [[Liguria]] dove, curiosamente, ha venduto otto milioni di copie (ma si dice fossero copie taroccate scaricate per sbaglio al porto di [[Genova]] invece che a quello di [[Napoli]] da dei [[camalli]] ubriachi).
 
Come accennato in precedenza, questo è l’ultimo lavoro con Ozzy, ormai troppo inacidito – e per di più affetto da un’epatite fulminante per l’ennesimo piccione malato travestito da pipistrello che gli hanno gettato sul palco e al quale ha staccato la testa a morsi proprio perché convinto fosse solo un pipistrello, cosa che è abituato a fare con Geezer dai tempi delle medie – per poter restare a litigare con Tony che, un giorno, lo sbatte fuori dalla cantina dicendogli “questa casa non è un albergo e soprattutto non è una casa”. Il singer ce la mette comunque tutta per far fallire il progetto. E alla fine ce la fa, tanto che ''Mai dire Franco'', con parti cesarei come ''Mai dire Franco'' e ''Johnny Stecchino'', risulta tuttora l’album meno venduto della storia dei '''Sabs''', se si esclude la [[Liguria]] dove, curiosamente, ha venduto otto milioni di copie (ma si dice fossero copie taroccate scaricate per sbaglio al porto di [[Genova]] invece che a quello di [[Napoli]] da dei [[camalli]] ubriachi). Siamo più o meno nel 1978, e i '''Sabbath''' sono in tour con dei giovani esordienti: i [[Van Halen|Van Basten]], che aprono i loro concerti come special guest. Ma già a metà tour saranno i '''Sabbath''' ad aprire il concerto dei Van Basten. Ad ogni modo, grazie al maltrattamento di fine rapporto e alla liquidazione tiratagli dietro Ozzy ricapitalizza e fonda un nuovo gruppo, gli Ozzy “Giovanni” Osbourne’s '''Black Sabbath''' feat. John Ozzy Osbourne di Aston Birmingham poi ridotto a “Ozzy” per questioni di copyright sul nome. Tuttavia, dal vivo, Ozzy seguita a gargarismare i vecchi successi sabbathiani come niente fosse, e ciò spiega gli insulti continui da parte di Tony – ricordiamo che i '''Black Sabbath''' sono suoi – e l’incredibile successo dei suoi album in studio.
 
== Vai con Dio! ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione