Street Fighter: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 48:
[[File:Street Fighter - Ryu Vs Bison.jpg|thumb|200px|right|Bison sta cercando di sodomizzare Ryu. Sì, ancora.]]
* '''Ryu''': Ecco uno che ha capito tutto della vita. Ryu combatte, si allena e combatte. E basta. Mai una pizzata o un happy hour con gli amici, mai una sera al [[cinema]] o con una ragazza, lui si allena e combatte. Non si sa con quali soldi riesca a pagarsi da mangiare visto che non ha uno straccio di [[lavoro]], a parte menare la gente a tempo pieno. I legali di [[Akira Toriyama]] lo cercano ancora per avergli copiato la [[Kamehameha]] con l'[[Hadouken]], anche se Ryu si difende dicendo che l'idea originale l'ha avuta suo zio.
* '''Ken''': il biondino ha capito qualcosa in più rispetto a Ryu. Tralasciando il suo presunto flirt con [[Barbie]], è pieno di soldi e gli piace molto la gnocca. Famoso è il suo shoryuken''Shoryuken'' che gli incendia le mani e lo costringe a continui ricoveri al [[pronto soccorso]] di Brugherio (ebbene sì, Ken abita in Brianza).
*'''Sagat''': In realtà questo non è il suo vero nome, bensì un soprannome. Le fasciature sulle mani dovrebbero far intuire perché gli amici lo chiamavano ''Sègat'', anche se le fasciature ai piedi risultano un po' meno comprensibili. Sagat, oltre che essere una leggenda della moda-mare thailandese grazie ai suoi boxer trendy, è anche gestore del turismo del [[sesso]] che si consuma nel suo paese. Partecipa allo Street Fighter per dimostrare quanto sia facile combattere con una benda all'occhio e con un bermuda blu. Altra nota che lo riguarda è che periodicamente riesce a buscarne da Ryu, questo ha comportato in lui la nascita del [[Vegeta|Complesso di Vegeta]].
*'''Adon''': primo (forse perché unico) allievo di Sagat, lo abbandonerà quando quest'ultimo verrà sconfitto da Ryu (fingendo di non ricordare di aver preso un'eguale mazzolata, sempre da parte di Ryu). Essendo convinto di essere il migliore, durante il combattimento si limita a saltare, gridare insulti incomprensibili e ridere in faccia agli avversari. Nessuno si spiega come mai continuino a utilizzarlo nei nuovi episodi.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione