Opus Dei: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
rimozione template decorativi obsoleti
(Annullata la modifica 2240862 di Nevermindfc (discussione))
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(20 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 15:
Alcuni santi uomini, moderatamente [[Sadomasochismo|infervorati dallo Spirito Santo]] e appartenenti al club delle "''Tonache di Panna''", si unirono ad altre congregazioni come i "''Missionari del glande''" e gli "''Apostoli pentecostali dell'intrallazzo''", per realizzare un sogno comune: creare una [[Massoneria|setta massonica]] e non chiamarla così. Si sarebbe chiamata ''Opus Dei'': il nome [[latino]], altisonante e parecchio ganzo, avrebbe deviato ogni sospetto.
 
Tale {{s|<del>setta}}</del> istituzione, muovendosi sorniona e indisturbata {{citnec|come un'[[anguilla]] nella vasca di una pescheria}}, divenne ben presto un punto di riferimento per tutti gli affari del [[clero]], il quale finalmente poté dedicarsi ai tornei di [[Strip poker|poker]] invece di dover passare il tempo a influenzare giornali e [[università]].
Nell'anno 785 A.P.<ref>Avanti Popolo</ref> la società segreta cambiò il suo nome in "[[Centro Protezione Del Clero]]", che meglio riassumeva il suo compito: nascondere agli occhi della gente le '''azioni malsane''' che preti e monaci compivano ai danni di fedeli, bambini, animali, piante ed edifici. In quegli anni le fantasie sessuali sempre più sfrenate del clero infatti si rivolsero anche al regno animale e si verificò un'ingente sparizione di animali da soma quali asini e muli, i cui corpi mutilati, smembrati e ricoperti da una sostanza bianchiccia e appiccicosa, venivano ritrovati a poca distanza dalla discarica utilizzata come sede della società segreta. Per sviare i sospetti i monaci raccontarono alla gente che [[Dio]] era adirato con la popolazione per l'inadeguatezza delle offerte alla sua [[chiesa]] e allora puniva i rozzi popolani con la morte degli animali.
 
Riga 26:
 
==Opus Dei s.p.a.<ref>Società Parecchio Ambigua</ref>==
Ormai ai giorni nostri l' ''Opus Dei'' conta tra i suoi adepti ottantamila persone, tutte rigorosamente '''schedate''' e '''marchiate a fuoco'''. L'incorporazione formale alla prelatura avviene mediante una [[Minaccia|convenzione bilaterale che sancisce i reciproci impegni assunti dall'interessato e dalla prelatura stessa]]. Della {{s|<del>setta}}</del> confraternita fanno parte '''prelati''', '''presbiteri''' e '''laici''', sia uomini che donne. Così è tutto più divertente...
 
Queste le caratteristiche spirituali della S.S.<ref>società segreta</ref>:
Riga 32:
*'''Vita Ordinaria''': ossia ''festini'', ''[[Rave party]]'', ''cerimonie di iniziazione'' e tutte quelle normali attività che si svolgono da sempre nell'ambito della [[Chiesa]];
*'''Santificazione del Lavoro''': proteggere e indirizzare sulla ''[[Prostituzione|buona strada]]'' ragazze extracomunitarie, belle e minorenni;
*'''Amore per la Libertà''': fondamentalmente la volontà di fare ogni {{s|<del>porcata}}</del> cosa che passa per la testa;
*'''Vita di Orazione e Sacrificio''': di questa caratteristica se ne parlerà più dettagliatamente nei prossimi capitoli. Interessante sapere come gli adepti dell' ''Opus Dei'' trovino molto soddisfacente questa [[Sodomia|particolarissima attività]];
*'''Carità e Apostolato''': la missione più importante della {{s|<del>setta}}</del> confraternita, ovvero togliere ai ricchi per dare ai poveri. Poi però togliere ai poveri il doppio;
*'''Unità di Vita''': cercare e trovare appoggio in molte associazioni religiose e non, per divulgare il proprio pensiero. Tra esse ricordiamo il [[Clero]], i [[Papaboy]], il coro dello [[Zecchino d'oro]] e la [[Malavita messicana]].
[[File:Peratortura.jpg|leftright|200px|thumb|Rudimentali esempi di sonde anali.]]
Sebbene il cucito e il punto croce rivestano gran parte delle attività degli operosissimi uomini di chiesa, l' ''Opus Dei'' si occupa anche di:<br /><br />
#Lobotomizzare i cristiani meno praticanti tramite l'ausilio del sistema di lobotomizzazione della [[CL]].
#Dare una casa e un regalo MOLTO speciale ai bambini delle favelas delle città sudamericane.
Riga 50:
{{cit|Se presa con moderazione, la disciplina dà {{citnec|meravigliosi risultati}} nel risvegliare il desiderio della devozione. Il cilicio '''domina potentemente il corpo''', ma il suo uso abitualmente non è consigliabile agli '''sposati''', alle persone di '''costituzione delicata''', o a quelli che devono sopportare altre grosse fatiche. Tuttavia si può impiegare, volendo, nei giorni forti di penitenza, sempre che '''il confessore sia d'accordo'''.|S. Francesco di Sales nel suo libro "''Introduzione''"<ref>alla vita devota...</ref>}}
 
Hobby sacro dei numerari è la '''caccia alle vocazioni''': armati di libricini stampati male, vecchi breviari modificati e volantini che pubblicizzano il loro Dio, questi individui vagano di città in città alla ricerca di nuovi adepti. Trovata la {{s|<del>vittima predestinata}}</del> persona adatta, avviene un violento distacco dalla famiglia grazie ad un'astuta manipolazione della coscienza, seguita dall’espropriazione dei beni e dall'inserimento nel mondo del lavoro non retribuito, tutto a vantaggio della S.S.<ref>Santa Sede</ref>.
In seguito il nuovo membro imparerà a forza l'uso del cilicio e delle sonde anali, soprattutto grazie ai ''corsi di formazione'' tenuti dai [[Prete|sacerdoti]], dai diaconi, dai presbiteri, dai vescovi e dal [[Papa]] in persona.
 
Riga 57:
*[[Vladimir Luxuria]]
*[[Gay]]
*[[Eterosessuali]] in genere, preferibilmente [[metallari]]
*[[Fata Turchina]]
*[[Fausto Bertinotti|Bertinotti]]
Riga 66:
*[[Maometto]]
*[[Nonna Papera]]
 
*[[Cartoni animati]]
*[[Magia]]
*[[Satana]]
*[[Geova]]
*[[Allah]]
*[[Yahweh]]
*[[Hitler]]
 
==Note==
 
{{Legginote}}
{{Note|2}}
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione