Opus Dei: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 57:
===Attrezzi, strumenti, armi e punizioni===
 
Da alcune voci indiscrete<ref>e dai documenti non ufficiali occultati ben benino dalla Chiesa</ref> pare che per stimolarsi alcuni membri dell' ''Opus Dei'' abbiano l'usanza di fustigarsi l'un l'altro, questo non per espiare le colpe terrene, come qualche papaboy vorrebbe sostenere, bensì per raggiungere il piacere terreno attraverso una raffinata tecnica di stimolazione sessuale [[sadomaso]], nel perfetto stile puritano del clero. Come vivono i numerari. La caccia alle vocazioni. I documenti “non ufficiali” occultati alla Chiesa. Il violento distacco dalla famiglia. La manipolazione delle coscienze. L’espropriazione dei beni. Il lavoro non retribuito.
 
 
{{cit|Se presa con moderazione, la disciplina dà {{citnec|meravigliosi risultati}} nel risvegliare il desiderio della devozione. Il cilicio '''domina potentemente il corpo''', ma il suo uso abitualmente non è consigliabile agli '''sposati''', alle persone di '''costituzione delicata''', o a quelli che devono sopportare altre grosse fatiche. Tuttavia si può impiegare, volendo, nei giorni forti di penitenza, sempre che '''il confessore sia d'accordo'''.|S. Francesco di Sales nel suo libro "''Introduzione''"<ref>alla vita devota...</ref>}}
 
Come vivono i numerari. La caccia alle vocazioni. Il violento distacco dalla famiglia. La manipolazione delle coscienze. L’espropriazione dei beni. Il lavoro non retribuito.
 
== Nemici dell'Opus Dei ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione