Aprire a caso il vocabolario: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 33:
 
E su questo non c'è dubbio.
 
Inoltre. la debilitazione intrinseca del suddetto succinto sopruso soggetto a sostituzioni spesso solide senza un senso sintattico sonoro e soporifero implica
la mancanza di magnetismo nel mento molecolare dei tortelli barboni coleotteri polinesiani portatori di mostrine canaglie quantistiche riprese
nel conflitto intrapreso in modo itticamente valido per la conclusione tolemaica di Yoshimutsu da Genova, re dei lombrichi marittimi tortorelli eccitati da
integrali doppi e tripli.
 
==Curiosità==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione