Totò Cuffaro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
== Capitolo I ==
La storia che m'appresto a raccontarvi, lettori e lettrici, è storia della civiltà dei puffi e , sia chiaro, ogni evento o fatto che sarà qui riportato non è di mia invenzione. Io ,che di mestiere non faccio nè il poeta nè il romanziere, mi limito difatti a riportare con estrema meticolosità e precisione quel che è un testo da poco ritrovato da me medesimo durante un'allegra gitarella tra le rovine dell'antica puffolandia : l [[Puffi|'''"Historia pufforum honoris"''']].
Il Testo racconta che in un villaggio vicino Puffopolis ,il cui nome sembra essere Puffadeli, fosse nato un puffetto dalle fattezze tanto tonde da destar stupore a chiunque lo mirasse. Il puffetto ,che di nome faceva Totò e di cognome Puffaro, probabilmente a causa di carenze d'affetto materno , si dimostrò sin dalla fanciullezza amichevole e affettuoso anche col malvivente più carognoso, tanto che "Vasa Vasa" ("Bacia Bacia" nell'antico idioma puffesco) fu il nomignolo con cui compagni e amici solevano chiamarlo. Era puffo tanto buono e caro ,sempre rispettoso dei più grandi e cristiano di grande fede: per questo motivo, Amici, in tanti accorsero con un fazzoletto bianco sventolante tra le mani e occhi lacrimanti quando Totò ,poco più che adolescente, lascio Puffadeli per metter sù casa ,chiesa e famiglia a Puffopolis, la grande città...
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione