Semaforo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.6.224.132 (discussione), riportata alla versione precedente di Eeeeee)
Riga 5:
 
== Storia ==
Il semaforo fu inventato in [[Italia]] durante la [[Seconda guerra mondiale]]. Il generale Americano [[Oliver Hardy]] fece installare un numero considerevole di semafori lungo tutta la penisola per rallentare la fuga dei [[Tedeschi]] verso il confine Austriaco. Il geniale piano fallì perché per evitare i simboli rossi (ritenuti all’epoca troppo [[Comunismo|comunisti]]) furono dotati esclusivamente di luci verdi. I [[Crucchi]] riuscirono a rimpatriare in fretta facendo in tempo a sterminare altre 30 etnie in segno di gratitudine.
 
[[File:Semafori_intelligenti.jpg|left|thumb|250px|La corretta progettazione di un impianto semaforico]]Al termine della fuga [[Nazismo|nazista]] i Partigiani decisero di modificare i semafori sostituendo tutte le lampadine verdi con l’immagine serigrafata di [[Stalin]]. Fu una decisione politica che soddisfò pienamente le direttive di partito ma creò qualche prevedibile problema alla circolazione stradale.
216

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione