Camorra: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annullata la modifica 2325722 di 95.236.53.50 (discussione)
(Annullata la modifica 2325722 di 95.236.53.50 (discussione))
Riga 30:
 
==La camorra adesso==
[[File:Nunzio Di Lauro - camorrista.jpg|left|thumb|200px|''Sì ò ssapevo m' mettevo nà capacammisa pulita!<ref>Anche questa frase è stata tradotta liberamente dall'incomprensibile dialetto usato dai camorristi.</ref>'' - Nunzio Di Lauro si fa arrestare in tuta.]]
La camorra, forte della sua espansione in tutto il mondo e dei propri soci illustri e facoltosi<ref>che ci tengono a contribuire al sociale</ref>, continua anche nell'era moderna ad aiutare la gente in molti modi:
*Rifornendo le ASL locali con [[droga|farmaci]] contro la [[depressione]], piaga che da sempre affligge le popolazioni del Sud.
Riga 38:
*Aiutando gli immigrati ad entrare in [[Italia]], dove li attende un [[Schiavitù|futuro radioso]].
*Dando lavoro ai suddetti immigrati, facendoli lavorare nei campi di pomodori, stipendiandoli con una paga a 5 zeri<ref>Dopo la virgola, ma i camorristi mediamente non sanno la differenza.</ref> senza nemmeno la necessità di istituire inutili [[sindacati]] e noiose [[Legge 626|norme di sicurezza]].
*Proteggendo l'ambiente, buttare le carte soprattutto le [[banche]], riciclando il [[denaro]] che altrimenti andrebbe nelle [[discariche]].
*Gestendo un [[pizzo|fondo per cooperative commerciali]] di piccoli e medi imprenditori.
*Impegnandosi in prima linea in politica, prendendo voce nelle giunte comunali su tutto il territorio.
Riga 46:
*Vendendo CD e DVD a prezzi stracciati.
*Coordinando i [[parcheggiatori abusivi]] affinché aiutino gli automobilisti a trovare [[parcheggio]] in cambio di una semplice offerta per i poveri.
*Gestendo gratuitamente e senza fine di lucro il mercato dei loculi mortuari, dell'abbigliamento Made in [[Cina|China]] e dei [[venditori ambulanti]] nel capoluogo francesecampano.
 
 
[[File:Poliziotto acrobazie con gelatoPistola dal film Kopps.gif|right|thumb|152px|Un poliziotto uccide alcuni camorristi nella Piazza del Plebiscito a Napoli]]
Lo [[Stato]] [[italiano]] però, da sempre geloso del successo e della popolarità della camorra, si vendica stupidamente contro di essa cercando di arrestarne i benefattori. ''Davvero non capisco quest'avversità'' - ha dichiarato ai microfoni Vincenzo Licciardi, noto filantropo della camorra - ''[[ieri]] sera ho lavato in lavatrice 3 milioni di [[euro]] in contanti. Almeno la smetteranno di dire che noi camorristi ricicliamo il danaro sporco.''
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione