Warhammer: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 14:
 
 
=Conseguenze sociali=
Oltre all'assoluta, totale, raccapricciante, invereconda, inattaccabile mancanza di gnocca, i giocatori medi di '''Warhammer''' cominciano, nella tenera età, col trascurare lo studio e la vita mondana, nonché il proprio aspetto fisico, l'igiene e la propria salute; le loro mani sono perennemente martoriate da piccoli tagli, croste di colla e macchie di colore, che i suddetti esibiscono con gioia, parlando poi della suprema bellezza di tutti i soldatini che hanno montato e dipinto (loro li chiamano miniature o mini action figures, ma sono e restano SOLDATINI).
La storia dei piccoli tagli attira tra le fila di '''Warhammer''' anche diversi [[Emo]], i quali però si suicidano prontamente dopo la prima sconfitta in gioco; come diretta conseguenza, all'idea di facilitare il suicidio di alcuni [[Emo]], le fila di '''Warhammer''' sono ingrossate da orde sbavanti di [[Metallari]], che, tra l'altro, grazie a '''Warhammer''' hanno anche un'altra ragione per farsi odiare dai [[Truzzi]], quindi un'altra ragione per odiarli a loro volta, quindi un altra ragione per bandire una nuova Crociata Anti-[[Truzzo]].
Va chiarito, infine, che tutti i giocatori di '''Warhammer''' sono [[Nerd]], ma non tutti i [[Nerd]] sono giocatori di '''Warhammer''' ([[Oriana Fallaci]] sarebbe orgogliosa di questo sillogismo fallico).
Una sola partita di '''Warhammer''' è in grado di distruggere amicizie e grandi amori, e generare guerre insolubili; si narra che il conflitto israelo-palestinese sia scaturito dagli apprezzamenti di un ebreo, tra l'altro amico di [[Oriana Fallaci]], sul paladino bretoniano di un arabo, modificato e dipinto ad arte per sembrare il feroce Saladino, con 17 anni di paziente lavoro ("Ma che è 'sta roba? T'è caduto in un pozzo di petrolio? Dai, non te incazzà, pensa alle 70 vergini che avrai quando farai il botto").
 
 
==Eserciti==
Ci sono molti modi per spendere tutti i propri soldi in miniature.Eccone alcuni.
 
-Orchi e Goblin:Disgustose creature grotze,verdi e kattive.Indicati particolarmente per i metallari,ai quali piacerà vedere questi simpatici energumeni usare grossi pezzi di ferro,detti zpakka,per zpakkare la tezta agli avversari.
 
-Impero:Spesso molti giocatori pensano che questo esercito appartenga all'altro sistema di gioco,Warhammer 40K,in quanto le loro armi stupiscono molto in un gioco fantasy.Infatti gli imperiali giocano carri armati,lanciagranate,mortai,lanciarazzi e altre amenità simili.È superfluo dire che gli altri giocatori non sono molto contenti di vedere i propri coraggiosi soldatini con lance e spade venire riempiti di piombo da lontano,mentre vengono schiacciati da un carro armato.Infatti giocare contro l'Impero equivale a sfidare San Germano Mosconi in persona,in quanto a moccoli.
 
-Skaven:trilioni e trilioni di uomini ratto(provenienti dalle discariche napoletane), che singolarmente non valgono niente, ma resistono per la loro marea.Ora questo già potrebbe bastare se non fosse che questi schifosissimi e luridi ratti hanno maghi tra i più forti del gioco e un arsenale di macchine da guerra da fare invidia all'impero, inoltre sfruttano regole speciali, famose per essere le più subdole di qualsiasi altro gioco da tavolo mai esistito.Per non parlare poi del doping a base di Warpietra (sostanza stupefacente di colore verde merda, la si puo trovare sottobanco nei porti di Tilea ed Estalia)con la quale maghetti insulsi raggiungono la potenza di un grane mago del Chaos, di cui l'unico controindicazione è che l'abuso causa implosione.
Paradossalmente gli immondi giocatori di questa immonda razza, non sono molti perchè i normali giocatori (per quanto un giocatore possa essere una persona "normale")si stufano di utilizzare una razza cosi ripetitiva nella tattica.Ciò significa che se mai incontrerete un giocatore di questa razza, che vi domanderà con occhi allucinati,e un ghigno sbavante da orecchio a orecchio:"vuoi giocare con me?", vi converra o fuggire via prima che un cannone a fulmine Warp vi incenerisca(attenzione nascondervi dietro eventuali foreste non vi servirà, la loro scarica di energia ci passa allegramente attraverso, anche se non vi vedeva)oppure dire prontamente al "potente" giocatore "te la do vinta, andiamo a bere qualche cosa?"
 
-Bretonnia:se siete persone gentili, rispettose dei diritti umani,timide,dimesse e umili, questo esercito; semplicemente: NON FA PER VOI.
Questo esercito composto quasi esclusivamente da cavalleria proveniente dal più oscuro medioevo francese è composto da cavalieri tra i più sboroni, arroganti,cagoni, orgogliosi di tutto questo magico mondo di felicità e pace perenne. Eguagliati per arroganza forse solo dai Principi Drago ( Alti Elfi) questi guerrieri sono famosi per combatter con le loro lunghe lance che nei periodi in cui non combattono sono soliti portare nascoste ( a voi decidere dove le tengano nascoste, un aiutino: soffrono di emorroidi). Si può dire che la loro "celatissima" mancanza di umiltà sia uguagliata dalla loro fama nel perdere costantemente gli scontri corpo a corpo e di farsi scudo nella ritirata con i corpi dei loro servi della gleba popolani, tirandoli su da terra e usandoli come veri e propri scudi umani; compito questo che gli umili e senza diritti servi fanno con gioia sapendo che la loro famiglia verrà ripagata con gli avanzi della mangiatoia dl mulo che porta le suppellettili di questi gloriosi cavalieri, tutti i popolani difatti agognano un così lauto banchetto.
Più sboroni degli stessi cavalieri ci sono i cavalieri su pegaso che si caricano dell'arduo compito di fuggire più velocemente degli altri con le loro cavalcature alate nonappena percepiscano qualche cosa che forse potrebbe essere un ipotetico avversario.
in un mondo caratterizzato dall'abbondante uso di magia e armi da tiro ci si stupisce che simili esseri possano ancora restare in vita, la risposta viene prontamente data dalla presenza della "Dama" di Bretonnia, una divinità vergine che durante riti orgiastici a base di stupri multipli da parte dei suoi cavalieri (e dei loro cavalli) offre loro la sua benedizione che li protegge. Non ridete di questa sciocca superstizione, molto spesso si è sentito un giocatore imperiale bestemmiare in modo pesante anche per satana quando un fottutissimo cavaliere preso in pieno petto da 2 palle di cannone, e 40 colpi di fucile ne è uscito completamente illeso.
*Caos: questi simpaticoni dividono equamente il loro tempo in tre attvità: massacrare gli Elfi, Gli Orchi, l'Impero, Gli Uomini Lucertola, Bretonnia, Kislev e Dio solo sa chi altro; Stringere sordide alleanze con gli Orchi, gli Elfi Oscuri e gli Skaven (ricordate, no? I Rattonzi); e pregare i loro dei nel modo più congeniale ad essi. Per Slaanesh, dio del [[sadomaso]], si danno a esanti orge di sesso bollenti, senza badare a dettagli futili come se chi si sta violentando è maschio o femmina, se è un umano o un Naggaronte o anche semplicemente se è materia organica o solo il foro per gli occhi dell'elmo del Campione in Arcione. per Khorne, dio dei Metallari, si danno a mattanze sanguinose, al ritmo delle canzoni degli Atroci (molto apprezzato soprattutto il ritornello dei Guerrieri del Metallo).
 
==Warhammer Oggi==
Essendo lo svolgimento tradizionale troppo complesso, oggi si gioca coi dadi e favorisce la partecipazione di orribili eserciti monocromatici o dipinti a pennarello, inoltre le regole sono parecchio mutate ed ora il tradizionale martello è stato sostituito dal non meno pesante catasto di aggiornamenti ufficiali ed indiscutibili re-interpretazioni delle regole atte ad inculare l'avversario finché non si arrende sfinito.
All'annoso problema dell'interpretazione la GW sta pensando di incorporare nei nuovi libri dei regolamenti (in confronto la "Summa Teologiae" è un fascicolo di figurine)un avvocato che per la modica cifra di 50.000 € (a consultazione) potrà risolvere i vari problemi di interpretazione del regolamento.
 
=Capacità e doti acquisite dai giocatori=
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione