Discussione:Emo/archivio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 105:
 
Salve a tutti ragazzi! Sono un cultore del "pensiero libero" e credo che nonciclopedia non solo sia l'espressione migliore della libertà di pensiero ma che inoltre giunga a questo risultato in un modo originale e coinvolgente.
Ho letto pagine "dedicate" alla mia città e alle usanze locali e devo dire che ho trovato le descrizioni estremamente precise non che estremamente "vere" nonostanante il loro tono "ti stiamo prendendo per il culo"! Perché è proprio cosi, anche se con un tono abbastanza "offensivo" questo portale riunisce un mare di informazioniinformazionpi che si rivela non solo utile ma anche di piacevole lettura. Purtroppo quando la comicità offensiva non coinvolge direttamente o indirettamente un soggetto, questo se ne stragratta i colgioni. Nel momento in cui questo viene coinvolto l'esito è una rivoluzione culturale sistematica. A queste persone voglio solo dire: è inutile protestare per far cambiare idea agli altri. Piuttosto cercate di prendere spunto dagli insulti altrui per migliorare voi stessi e non per criticare sempre chiunque vi ostacoli minimamente. Personalmente non vado contro nessun tipo di ideologia perché non sono nessuno per dire cosa è giusto e cosa non lo è, fatto sta che esprimere il proprio parere, positivo o negativo esso sia, può essere solo uno spunto per modificare (o perché no, convincersi ancora di più che lasciare intatto...) il proprio stile di vita è la cosa migliore a volte.
Ma, aimé, ciò non toglie che la visione di molti articoli su questo portale mi abbia portato ad una piccola analisi: La maggior parte degli interventi è scritta da Metallari e Punk che tendono a trattare qualsiasi altra forma culturale che non sia la loro come una sorta di "cancro".
Per fare un esempio: Tendono sempre a creare una differenza tra Metallari/Punk ecc. e i Truzzi/Emo/ecc. (v. codesto articolo) dimenticandosi che esistono ancora persone (come me) che non si sentono ne "truzze" ne "di cultura musicale definita". Personalmente ascolto qualsiasi tipo di musica e non ho preferenze ne in autori ne in categorie musicali, ma sinceramente non mi va che al di fuori della sfera "Metallara" (cito questi ultimi per evitare di allungare ulteriormente il post, ma ce ne sarebbero molti altri) tutto il resto debba essere considerato "Truzzo" o comunque negativo. Al giorno d'oggi esistono ancora persone che non hanno idee o una cultura ben definita (cito nuovamente me medesimo) e che amerebbero essere distinte sia dalla prima categoria culturale (a cui nulla desidero togliere! Anzi, ho moltissimi amici metallari) che dalla seconda (per carità, conosco anche molti truzzi e sotto sotto alcuni sono anche persone molto simpatiche e compassionevoli) perché non sentono di appartenere a nessuna categoria sociale in particolare, proporrei inoltre di chiamare questa tipologia sociale/culturale gli UCP (Undefined Cultural People) per i quali a breve scriverò un articolo!
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione