Avellino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 109:
*'''Fontanarosa''': il famoso paese delle tre ''P'' che in origine stavano a significare paglia, pietra e presepe e che successivamente sono diventate pastori, pecore e prostitute. Gli abitanti del luogo (i ''cacallerti'') sono famosi per essere i più alcolizzati della Terronia centro-settentrionale e per aver registrato nell'anno 7529 a.C. il più alto numero di malati mentali di sempre.
 
*''' Frigento''': Paese noto per la sua altezza e per il massiccio girovagare di tamarri. Il toponimo deriva dall'inglese ''free'' (''libero'') e ''gents'' (''gabinetto degli uomini'') perché tutte le strade del paese finiscono in fondo a destra.
*'''Greci''': il classico paese disperso nel fottuto nulla, per dirla come [[Carl Johnson]]. Si narra che nel 15° secolo degli albanesi abbiano colonizzato questo paese, provocando la furia omicida di [[Bossi]]. Greci è l'unico paese albanofono della Campania, per questo quando due grecesi parlano gli altri inorridiscono: albanofono, infatti, significa "non si capisce un cazzo". Questo paese ha 700 abitanti, di cui 666 ultraottantenni, 30 ultrasettantenni e 4 adolescenti. <br /> Ad agosto c'è la festa patronale, durante la quale viene celebrato San Bartolomeo, saldamente al primo posto nella classifica dei santi più bestemmiati d'Irpinia.
 
*'''Greci''': il classico paese disperso nel fottuto nulla, per dirla come [[Carl Johnson]]. Si narra che nel 15° secolo degli albanesi abbiano colonizzato questo paese, provocando la furia omicida di [[Bossi]]. Greci è l'unico paese albanofono della Campania, per questo quando due grecesi parlano gli altri inorridiscono: albanofono, infatti, significa "non si capisce un cazzo". Questo paese ha 700 abitanti, di cui 666 ultraottantenni, 30 ultrasettantenni e 4 adolescenti. <br /> Ad agosto c'è la festa patronale, durante la quale viene celebrato San Bartolomeo, saldamente al primo posto nella classifica dei santi più bestemmiati d'Irpinia.
*''' Frigento''': Paese dell irpinterronia un provincia di avellino,nota per la sua altezza e per il suo numeroso girovagare di tamarri per il paese. Analizzando il nome si capise che deriva dal terronense ("fri"="friggere" e "gento"="gente") chiamato originariamente Frigente, ("friggere gente") poi rinominato Frigento, visto che in queste terre selvagge c' era una grande concentrazione di cannibali.
 
*''' Grottaminarda''': ridente cittadina che confina al nord con il casello dell'autostrada, a sud con vari monti inutili quali Passo di Mirabella e Gesualdo, al centro con la fermata del pulmann della "Marozzi". Grottaminarda possiede una splendida piazza esteticamente sublime, pari ai peli pubici delle signore grasse nel pubblico di "[[Uomini e Donne]]" sistemati in acconciatura anni ottanta. Il suo disegnatore, l'[[ingegner Cane]], ha infatti dichiarato che per la progettazione di questo capolavoro aveva in mente di riprodurre le tragiche e neoclassiche atmosfere della flora intestinale di [[Alessia Marcuzzi]]. I grottesi si dedicano a molti passatempi costruttivi: passeggiando per le sue strade si notano vecchi davanti al bar, bambini davanti al bar, giovani davanti al bar, giovani in rissa, famiglie in rissa , ragazzini in rissa e cosi via, è stata rinominata per questo la scampia avellinese. Grande è l'amore fraterno che lega gli abitanti di Grottaminarda a quelli di Ariano Irpino, i quali dimostrano il loro affetto a suon di legnate.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione