Cologno Monzese: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: aggiunta wikilink provincia
m (Bot: Sostituzione automatica (- a a + ad a, - e e + ed e, - e è + ed è, - ad e + a e, - ad i + a i, - ad o + a o, - ad u + a u, - ed a + e a, - ed i + e i, - ed o + e o, - ed u + e u, - od a + o a, - od e + o e, - od i + o i, - od u + o u, - a esem)
m (Bot: aggiunta wikilink provincia)
Riga 16:
|Attività=Passeggeri per conto di [[ATM]]; pescatori di pesci-tre-occhi (sul Tangenzial-Estittippi e il suo affluente Lambro)
}}
'''Cologno Monzese''' è un piccolo paesino che serve esclusivamente per dare al mondo un luogo verso il quale poter spedire le cartoline per poter partecipare ai concorsi di medicinali, detersivi, merendine e quant'altro. Essa si trova in [[provincia]] del comandamento supremo della grandissima e serenissima civiltà del regime mediatico altrimenti abbreviato in [[Milano]].
[[Immagine:180px-Torre_Mediaset.png|left|200px|thumb|Un monumento al pene di [[Chuck Norris]].]]
Essa è sede del comando supremo della Nuova P2 del Cavaliere Mascarato. Da questa ridente cittadina con laghetti e paperelle di plastica, vengono diffusi i segnali con i quali si dà vita al regime incontrastato della cultura milanese sul mondo. L'unico effetto che ottiene il regime di Cologno Monzese è quello di far emigrare terroni che puntualmente si scopano le mogli dei milanesi.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione