Forbici dalla punta arrotondata: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
m (Annullate le modifiche di 82.49.161.9 (discussione), riportata alla versione precedente di Qscgu9-bot)
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 2:
{{attacco}}
{{clippyemo|Usatele, bambini! Non fate come me.}}
[[ImmagineFile:Causa forbici punta arrotondata.JPG|150px|right|thumb|Il povero Edward Handykapp, detto "Mani di forbice"]]
Le '''forbici dalla punta arrotondata''' sono un'arma letale usata più volte con scopi omicidi e suicidici (o sudici). L'inventore di queste è lo scienziato [[Giovanni Muciaccia]], che le usò e le perfezionò durante l'infanzia, tra una confezione di colla vinilica e l'altra.
 
Riga 16:
*Le forbici dalla punta arrotondata sono state vietate in [[Europa|uretra]] dalla convenzione di Ginevra.
*Studi ginecologici dimostrano che le forbici dalla punta arrotondata causano danni prematuri alla vista, agli occhi, al cervello e alle ghiandole secrenine.
[[ImmagineFile:PolsoEmo.jpg|right|thumb|150px|Bambini, fatelo ma solo con le forbici con la punta arrotondata, se no rischiate di farvi male.]]
*[[Giovanni Muciaccia]] è l'artefice del boom di forbici dalla punta arrotondata in Italia.
*Giovanni Muciaccia è stato querelato da tutte le associazioni dei consumatori, che rimpiangono le forbici vere.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione