Napoleone Bonaparte: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Rollback - Annullate le modifiche di 82.60.12.21 (discussione), riportata alla versione precedente di Cugino di mio cugino)
Riga 59:
Napoleone si mise così a capo dell'[[Invincibile Armata]] contro la terza coalizione, costituita da Austria, Inghilterra, [[Russia]], [[Prussia]] e altri stati inutili. Napoleone affrontò Russi e Austriaci in diverse battaglie mai determinanti, data la nota incapacità del sovrano francese. Come al solito Napoleone vinse la battaglia definitiva grazie a un colpo di culo. Si trattava della famosa [[battaglia di Austerlitz]], persa dalla coalizione più che vinta dai Francesi. Austriaci e Russi difatti non si erano accorti di aver radunato il loro esercito su un [[lago]] ghiacciato, dato che i due popoli non avevano mai visto il [[ghiaccio]]. Al passaggio dei cannoni il ghiaccio si aprì facendo sprofondare tutto e tutti. Quando Napoleone arrivò sul campo di battaglia vide l'esercito nemico che annegava, fece tirare un colpo di cannore e urlò: ''«Centrato! Abbiamo vinto!»'' Napoleone così conquisto tutta l'Europa centrale, ad eccezione dell'Austria che divenne uno stato vassallo. La Prussia fu inglobata l'anno seguente nella [[battaglia di Jena]], dove i soldati prussiani si spararono tra di loro per colpa della [[nebbia]].
[[File:Waterloo.jpg|thumb|left|310px|''Napoleone indica ai suoi dove possono trovare Parcheggio'', [[Michelangelo]] ([[1545]]), Cappella dei Pallisti.]]
Si formò poi una quarta coalizione, formata come al solito dall'Inghilterra e dalla Russia e dagli ultimi alleati rimasti, ossia la [[Slovacchia]] e la provincia di [[Zagabria]]. Ovviamente Napoleone sconfisse anche la quarta coalizione e occupò tutti, tranne come al solito la Russia e la perfida Albione che rimaneva al suo posto. Stufo della politica espansionistica inglese, Napoleone instaurò il ''blocco continentale'', una sorta di [[embargo]] che bloccava i voli per le isole britanniche. Quando il papa rifiutò di aderire all'embargo nei confronti dell'Inghilterra, dichiarandociò discatenò esserela unprotesta grandei [[paraculo]], Napoleone fece occupare Roma e lo [[Stato Pontificio]]. Il papa rispose con una bolla di [[scomunica]] e Napoleone ordinò l'arresto del pontefice. Il papa allora dissepiccioni che l'imperatore sarebbe bruciato tra lenon fiammepotevano dell'infernoandare esui Napoleonecornicioni pagò.inglesi Cosìa tornarono" discaricarsi" nuovosui amici.passanti
. Quando il papa rifiutò di aderire all'embargo nei confronti dell'Inghilterra, dichiarando di essere un gran [[paraculo]], Napoleone fece occupare Roma e lo [[Stato Pontificio]]. Il papa rispose con una bolla di [[scomunica]] e Napoleone ordinò l'arresto del pontefice. Il papa allora disse che l'imperatore sarebbe bruciato tra le fiamme dell'inferno e Napoleone pagò. Così tornarono di nuovo amici.
 
Poi Napoleone una mattina decise di occupare anche il [[Portogallo]], perché era cattivo e aiutava l'Inghilterra, e quindi invase la [[Spagna]]. Inoltre affrontò e vinse la quinta [[colazione]], ai cinque cereali e col [[cacao]] magro. L'indennizzo di guerra dell'Austria fu enorme: rivelare tutte le ricette dei dolci austriaci usati dalla prima colazione fino all'ultima. Napoleone frattanto mise le mani anche sull'[[Regno di Napoli|Italia Meridionale]], dove fondò una famosa città che porta ancora il suo nome, [[Repubblica napoletana|Napoli]].
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione