Mutande: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini
mNessun oggetto della modifica
m (Sostituzione di Immagine: con File: nelle immagini)
Riga 1:
[[ImmagineFile:Mutande.jpg|right|thumb|160px|Un corretto uso di ''mutande®'']]
{{Cit|Si può misurare il grado di evoluzione della civiltà attraverso la dimensione delle mutande|[[Ciao Darwin|Darwin]]}}
{{Cit|È da fighi indossarle sopra i pantaloni|[[Superman]] su Mutande}}
Riga 11:
 
==Storia==
[[ImmagineFile:Mutande2.jpg|left|thumb|180px|Il passato]][[ImmagineFile:MutandeHistory.jpg |right|thumb|250px|Evoluzione nella storia]]
Le mutande nascono nel [[2000]] [[a.C.]], come segno di civiltà dell'[[Impero Romano]], in realtà mezzo di inibizione [[sesso|sessuale]] introdotto dalla [[Chiesa]] assieme al [[reggiseno]]. Infatti tutti sanno che [[Adamo]] e [[Eva|Puttana Eva]] furono creati ignudi, e ignudi si divertivano godendo della parte più piacevole del procreare, finché un [[diavolo|serpente maligno]] non creò il [[negozio di intimo]], oggetto del peccato, disdegnato da [[Dio]] come simbolo di [[verginità]], il primo [[peccato]] capitale.
 
Riga 18:
La [[storia]] ci insegna come il periodo più buio dell'umanità fu appunto il [[Medioevo]], in quanto furono addirittura costruite in ferro.
 
[[ImmagineFile:Mutande3.jpg|right|thumb|200px|Il presente]]
 
==Le mutande oggi==
Riga 29:
*Impediscono i naturali movimenti del pene e del [[clitoride]].
 
[[ImmagineFile:Mutande1.jpg|250px|thumb|right|Un futuro non troppo lontano]]
==Tipi di mutande==
* Slip: le classiche mutande per la notte (dette anche Sleep).
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione