Aerosmith: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 93.145.170.66 (discussione), riportata alla versione precedente di Minghe
m (Annullate le modifiche di 93.145.170.66 (discussione), riportata alla versione precedente di Minghe)
Riga 13:
[[Immagine:Galler7.jpg|left|thumb|200px|Gli Aerosmith.]]
Gli Aerosol non si persero d’animo e rinacquero dalle propri ceneri: cambiarono il loro nome in Aerosmith e cominciarono a suonare il liscio nelle principali balere emiliane. E proprio in questi anni ottennero la definitiva consacrazione: raggiunsero l’apice della loro carriera componendo una serie di successi, da “''La mamma di Rosina''” a “''Reginella Campagnola''” e naturalmente il capolavoro “''[[Madonnina dai riccioli d’oro]]''”. Le loro canzoni scalarono le classifiche superando nelle vendite gruppi del calibro dei [[Ricchi e Poveri]]. Indimenticabili rimangono inoltre gli assoli di fisarmonica di [[Joe Perry]]. Ma questi sono anche tristemente noti come gli anni dell’abuso di [[Lambrusco]] e nelle loro performance le loro gambe appaiono spesso poco stabili.
[[File:steve]]
 
==Anni recenti==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione