Cosplay: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 9:
Tutto comincia quando un tizio alto, muscoloso e pompato si accorge di essere simile a [[Kenshiro]] e si fa quindi sette pallini con il [[pennarello]], si mette un giubbotto di [[jeans]], si ingella i capelli e si fa crescere le [[sopracciglia]] sino a che non assomiglia al suo eroe. Una volta uguale al suo eroe "per così dire" cominciò a credere per qualche strana ragione di poter far scoppiare cervelli, afferrare frecce o gonfiarsi (ovviamente nonostante i suoi sforzi non accadde nulla, se non l'effetto di gonfiare i pantaloni con palle di merda nelle mutande). E, giustamente, quando usciva di casa tutti lo pigliavano per il [[culo]].
 
Un altro [[otaku]] però, vedendo in tale essere una fonte d'ispirazione più che d'ilarità, decise anch'esso di vestirsi come uno dei suoi personaggi preferiti: essendo però basso e panzone, il travestimento non riuscì come il suo predecessore ma molto peggio. Tutto questo diede origine alla moda del cosplay: ovvero vestirsi da coglioni cercando di assomigliare a esseri fighi e inesistetiinesistenti.
 
== Il Cosplayer ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione