Comunismo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 83.139.197.2 (discussione), riportata alla versione precedente di 94.80.201.122
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 83.139.197.2 (discussione), riportata alla versione precedente di 94.80.201.122)
Riga 19:
{{Cit2|Quel che è mio è mio, quel che è tuo è nostro|Il concetto fondamentale di comunismo}}
{{Cit2|Dieci morti sono una tragedia, dieci milioni di morti sono una statistica...allora facciamo la statistica, non facciamone una tragedia!|[[Stalin |Stalin]] mentre commenta i meravigliosi risultati del Piano Quinquennale }}
{{Cit2|Cè ragazzi ma scherziamo?... Cè berlusconi è un mafioso ragà... Cè ragà non ascoltate il telegiornale... è in mano ai potenti ragà...|[[Comunista |Sedicente comunista]] che tenta di formulare ununa periodopreposizione articolata, non riuscendoci.}}
{{Cit2|[[Dio]] può dare agli uomini tre virtù: l'intelligenza, l'onestà e il comunismo. Ma non le concede mai tutte insieme: infatti chi è comunista e intelligente non può essere onesto, chi è comunista e onesto non può essere intelligente, chi è onesto e intelligente non può essere comunista.|Grande Saggio sul comunismo}}
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione