Gioco erotico dell'allegro marinaretto: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 36:
 
====Variante de “La piccola Lilliputtana”====
Il marinaio inventore di questa tecnica fu il grande [[[Gulliver]], che naufragò nell’isola di Lilliput dopo essere passato anche dall’isola di [[Laputa]] (NA).
Questo giochino erotico fu inventato dal sergente pervertito della marina Britannica Lamuel Gulliver in occasione di una sua permanenza forzata presso [[Lillipuziani]]. In questo caso il marinaio fu costretto a praticare da solo questa tecnica, nonostante vi fossero numerose abitanti disponibili, a causa di una certa disparità di grandezza che rendeva l’atto un tantinello difficile.
Questo espediente al giorno d’oggi è poco praticato poiché esso, oltre a portare alla cecità di chi lo utilizza, porta lo stesso anche alla follia, in quanto esso è impossibilitato all’accoppiamento con il/la partner.
In origine questo metodo prevedeva che  il/la partner di dimensioni inferiori si esibisse in danze sensuali che richiamassero l’attenzione del compagno/a  il compagno/a perdeva la vista e il senno perché impossibilitato alla copulazione neoplatonica.
 
====Variante de “Naufragare in solitudine”====
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione