Ennio Doris: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 78.6.180.106 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot
m (Annullate le modifiche di 78.6.180.106 (discussione), riportata alla versione precedente di MFHbot)
Riga 1:
'''Ennio Doris''' è l'alter ego disonesto di [[Giorgio Mastrota]].
 
== Biografia ==
[[File:enniodoris.jpg|right|thumb|150px|Ennio Doris e la sua faccia da babbeo: ma voi fareste entrare in casa vostra uno così?]]
Ennio Calogero Gianfranco Doris, detto Ennio, nasce nel 1859 a Castelluccio sul Brenta (TV) in un'umile dimora di via Bagascia 13.
Figlio unico di padre e madre ignoti, all'età di 12 anni si trasferisce a [[Milano 2]] e intraprende l'attività in nero di lustrascarpe.
Negli anni seguenti cambia spesso lavoro e, per motivi economici, nel 1870 è costretto a emigrare in [[Transilvania]].
Ex venditore porta a porta di aspirapolveri è oggi presidente della Banca Mediolanum, questo per ricordare a tutti che nella vita non è importante cosa si conosce ma chi si conosce!
Il suo studio con poltrona di pelle umana si trova negli [[USA]], nel Deserto Salato.
Qui ha scoperto di avere il potere di disegnare cerchi perfetti nella sabbia oltre che un impellente bisogno di liquidi (degli altri). Pian piano si sta trasformando in un uomo di sale.
 
Si dice che abbia parentele con Re Mida, infatti tutto ciò che tocca diventa d'oro, anzi d'oris.
 
== La passione per i disegni sulla sabbia ==
Line 16 ⟶ 25:
 
== Amicizie edificanti ==
È amico del [[Silvio Berlusconi|nano di Arcore]], e questo la dice lunga sulla sua onestà e fa da prestanome per una banca online che si occupa di riciclare i soldi della [[mafia]].
Altro grande amico e collaboratore Bruno, detto Pino il boscaiolo, suo personale fornitore di bastoncini di legno di prima qualità Pircher.
 
[[Categoria:Personaggi inutili]]
[[Categoria:Capitalisti]]
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione