Forma: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
3 952 byte aggiunti ,  17 anni fa
nessun oggetto della modifica
(Nuova pagina: La parola '''Forma''' (o anche a volte ''sagoma'') si addice a quegli individui la cui ombra proiettata su una superficie costituisce una sagoma caratteristica a volte riprovevole.)
 
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{stub}}
La parola '''Forma''' (o anche a volte ''[[sagoma]]'' o [[sfigato]]) si addice a quegliquei individui la cui ombra proiettata su una superficie costituisce una sagoma caratteristica adel voltetutto riprovevole. e deriva dal nome della specie di questi individui, '''''homo formus'''''
 
[[Immagine:Forma.jpg|right|thumb|200px|Esemplare di homo formus.]]Spesso, tali figure vengono accompagnate da espressioni quali "CHE [[FORMA]]!" o "WHAT A SHAPE!" che vogliono evidenziare il loro malessere psico-fisico.
 
==Le forme nella società==
Secondo studi statistici, il 75% degli individui appartenenti alla specie homo formus frequentano una facoltà di ingegneria, e il grado di forma è in relazione biunivoca al tipo d'ingegneria frequentata:
*Ingegneria Aerospaziale: In questa facoltà è stimata la maggior concentrazione di forme, alcuni geni disumani, altri capre pascolanti, ma che hanno in comune le peculiari caratteristiche di questa specie.
*Ingegneria Meccanica: qui la concentrazione di forme è comunque molto alta, ma si mischia ad altre specie di homo sapiens sapiens, definite volgarmente "''più normali''".
*Ingegneria Informatica: si sa che il computer è il miglior amico delle forme, in quanto questi, incontrando gravi difficoltà a relazionarsi con appartenenti alla sotto-specie "''più normali''", si rintanano a fissare uno schermo, piuttosto che fissare, a ragion veduta, la propria faccia allo specchio.
*Ingegneria Gestionale: la concentrazione di forme in questa facoltà è relativamente basso, ma sono quelle che più soffrono il dislivello sociale tra uomo-forma e uomo-normale. Hanno gravi difficoltà a relazionarsi con i "''più normali''", e quando ci provano vengono irrimediabilmente presi per il culo.
 
Il restante 25% sono i più sfigati, perchè oltre ad avere evidenti difetti psico-fisici, presentano gravi defezioni mentali, indi per cui si ritrovano spesso a lavorare in McDonald's o in circhi come soggetti degli spettacoli.
 
==Tratti somatici==
Una forma è chiaramente distinguibile dal modo in cui veste, oltre che dai lineamenti molto poco accattivanti.
 
===Uomo===
*Scarpe di cuoio o camoscio (ultimo grido), con suoletta color marrone o marroncino, tipo mocassino o da tracking, come se abitassero ull'Everest.
*Calzino sottilissimo bianco panna ben in evidenza.
*Pantaloni levis modalità ascellare ereditati come ricordo di famiglia dal trisnonno vissuto nel lontano West (in compagnia di [[Walker Texas Ranger]]) drittissimi, opportunamente arrotolati sopra le caviglie per enfatizzare la fattura dei calzini e delle scarpe.
*Cinta simil-scarpe, cuoio logoro marrone obsoleti per mio nonno.
*Maglione abbondante di lana tutto l'anno, categoricamente privo di fantasie allegre, ma ornato di strisce color topo morto ormai in decomposizione.
*Apparecchio oltre i vent'anni modello "Recuperiamo il recuperabile".
*Occhiali a forma di poligono regolare spessi oltre il centimetro.
*Giubbotto ...libera interpretazione.
*Capelli di massa unica pettinati otto settimane prima.
*Brufoli sparsi qua e là su pelle bianca tendente al cadaverico.
 
===Donna===
*Scarpe Total 90 (quelle con i tacchetti) color bordeaux/grigio visibilmente usurate.
*Calzettoni ZiaDora bianchi pedissequamente arrotolati sulle caviglie.
*Jeans lisci e larghi, che trucidano ogni fantasia erotica, precisamente più corti di un normale jeans di 10-15 cm, per evidenziare la femminilità del binomio scarpa-calzettone.
*Nessuna cinta necessaria: il fisico provvede da sé a reggere i pantaloni.
*Felpa U.S. Army verde militare utilizzato dal personale delle pulizie nell'esercito americano negli anni '50.
*Viso non descritto per senso del pudore.
*Capelli lunghi biondicci raccolti a malapena da una lenta coda di cavallo meno invitante di un culo di scimmia.
*Giubbotto rosso Colmar ideale per prevenire catastrofi climatiche anche in pieno agosto.
 
==Curiosità==
*Osservando, ad esempio, le scarpe delle forme, si evincono due ipotesi, entrambe non molto confortanti:
**Gliele comprano le madri (a vent'anni).
**Le scelgono loro con uno spiccato gusto estetico.
 
==Interessi==
Nessuno oltre lo studio ostinato.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione