Impero mongolo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{citazione|Davvero ha ucciso così tanti mussulmani in Persia? mmh questi mongoli cominciano a essermi simpatici, speriamo non battano il mio record!|George W. Bush|George W. Bush|Mongoli}}
'''L’ impero Mongolo''' nasce con il [[1234]] Ac (misura in milliAmpere) dall’ unificazione delle tribù mongole sotto [[Gengis Khan]] e attraversa 8 secoli di storia sciogliendosi definitivamente nel [[1932]] per mano di [[Flash Gordon]]. Al momento del suo apogeo, l’ impero si estende in tutta l’ [[Asia]] dalla [[Cecoslovacchia]] alla [[Kamkacha]] dalla [[Cina]] all’ [[Afghanistan]], (no, non è il [[blocco comunista]]! Quello è un altra cosa). La caratteristica peculiare di quest’ impero e che non è servito a un cazzo! Nessuna novità, nessuna filosofia o gadget tecnologico fù prodotto, non cambio le abitudini di [[Nessuno]] e non influenzo assolutamente [[niente]], tant’ è che pur essendo il più vasto impero mai creato, fino all’ uscita di [[Age of Empire II]] molti non sapevano nemmeno che fosse esistito, solo dopo si seppe cos’ era un manguidai, che [[Samarcanda]] fù la capitale dell’ impero e che le loro torri di guardia erano meno sviluppate di quelle degli altri, tant’ è che non avevano neppure l’ upgrade con bombarda.
 
{{citazione|''Flash!! a-ah!
Saviour of the Universe -
Flash!! a-Ah!
He save everyone of us''|Freddy Mercury|Freddy Mercury|la conquista del pianeta Mongol}}
 
{{citazione|Dhio Khan! è proprio lui! arriavano i mongoooli!|guarnigione indiana|guarnigione indiana|le inavasioni mongole}}
 
 
'''L’ impero Mongolo''' nasce con il [[1234]] Ac (misura in milliAmpere) dall’ unificazione delle tribù mongole sotto [[Gengis Khan]] e attraversa 8 secoli di storia sciogliendosi definitivamente nel [[1932]] per mano di [[Andreotti|Flash Gordon]]. Al momento del suo apogeo, l’ impero si estende in tutta l’ [[Asia]] dalla [[Cecoslovacchia]] alla [[Kamkacha]] dalla [[Cina]] all’ [[Afghanistan]], (no, non è il [[blocco comunista]]! Quello è un altra cosa). La caratteristica peculiare di quest’ impero e che non è servito a un cazzo! Nessuna novità, nessuna filosofia o gadget tecnologico fù prodotto, non cambio le abitudini di [[Nessuno]] e non influenzo assolutamente [[niente]], tant’ è che pur essendo il più vasto impero mai creato, fino all’ uscita di [[Age of Empire II]] molti non sapevano nemmeno che fosse esistito, solo dopo si seppe cos’ era un manguidai, che [[Samarcanda]] fù la capitale dell’ impero e che le loro torri di guardia erano meno sviluppate di quelle degli altri, tant’ è che non avevano neppure l’ upgrade con bombarda. (Per questo motivo io con monaci e Paladini franchi gli facevo sempre il culo)
 
==L’ unificazione della Mongolia==
Line 12 ⟶ 22:
 
==La tentata invasione del Giappone==
Kublai Khan ebbe l’ idea di invadere il [[Giappone]], pessima idea! Chiunque abbia una minima infarinatura di cartoni animati sa che è impossibile invadere il Giappone: c’ hanno provato i madokter, i meganoidi, il [[Emanuele Filiberto di Savoia|principe Sirius]] e gli zendradi fallendo miseramente, figuriamoci se ci riescono i mongoli!, ma analizziamo per bene la disfatta.
15000 navi partono da [[Shangai]] diretti al porto di [[Osaka]] quando proprio in mezzo al mare ecco che vento forte e onde di 20 metri distruggono parte della flotta: era la semplice comparsa di un mostro guerriero, fenomeno normalissimo in Giappone, specie nella baia di [[Tokio]] ma per i mongoli viene interpretato come segno nefasto. Arrivati sulla spiaggia già malconci si trovano davanti [[Inuyasha]], [[Sasuke Sasuke]], Lo [[Silvio Berlusconi|shogun MitzukurimituMutsukunimito]], [[Xena]]( quella la trovi sempre nei posti più impensabili) e un centinaio di quei mostri e demoni che spopolavano nel Giappone mediovale, dopo circa 15 minuti di battaglia Kublai Khan dopo aver perso la virginità per colpa di uno dei sopracitati demoni da l’ ordine della ritirata, tornato in Cinomongolia disse che aveva beccato una tempesta, ma tutti notarono la sua strana camminata, del tipo scopa nel culo.
 
==L’ espansione a occidente==
Kublai Khan morì di [[A.I.D.S.]] contratta dal demone giapponese, lascio il trono al figlio Subotai Khan, egli condusse le truppe in una facile conquista della [[Persia]] (l’ odierno [[Iran]]), Subotai da bravo mongolo massacro gran parte della popolazione, [[George W. Bush]] e [[Papa Giampiero VI]] venendo a conoscenza di questo gran massacro di mussulmani si congratularono di persona con il Khan e gli suggerirono di continuare le sue conquiste in [[Medioriente]] e nei principati sovietici, raccomandandosi particolarmente di lasciare vivi meno comunisti e arabi possibili. In cambio ebbe l’ [[indulgenza plenaria]] dal Papa e una radiolina nuova da Bush.
Subotai fù anche il primo esploratore spaziale, molto prima di [[Luis Armstrong]], della cagnetta [[Laika]] e del [[gerarca Barbagli]]. Sua infatti è la scoperta e la colonizzazione del pianeta Mongol.
 
==crisi e disfatta dell’ impero==
Line 25 ⟶ 35:
* [[Jackie Khan]]
* Il ballo del Khan Khan
* [[Fabio Cannavarro|Fabio Khannavarro]]
 
[[Categoria:Storia]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione