Panemmerda: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 93.150.27.185 (discussione), riportata alla versione precedente di Pfenner
m (Annullate le modifiche di 93.150.27.185 (discussione), riportata alla versione precedente di Pfenner)
Riga 6:
Il termine deriva dall'arcaica fusione delle parole “pane”, “rarissimo elemento culinario di accompagnamento”, e “[[merda]]”, propriamente “prelibata pietanza”.
Solitamente con il suddetto termine si indica sia la ricercata pietanza che la tipologia di ristorante che la serve.
E' stato provato che i panemmerda esistevano già dall'epoca romana: recentemente sono stati rinvenuti due antichi esemplari di panini alla porchetta perfettamente conservati in un antico carro dell'epoca troianea.
 
== Struttura tipica del ristorante ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione