Filosofo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
Secondo un'altra versione, "filosofo" deriverebbe dalle parole ''philos'' = filo (di lana, di corda, di spago, diquellochecazzovipare) e ''sofo'' = soffio. Quindi, il filosofo è colui che soffia i fili, in altre parole, un essere [[Essere più inutile del mondo|inutile]].
 
Secondo il filosofo [[Mago Otelma|Marco Amleto Belelli]], il filosofo si definisce grazie allmediantegral' ''"Eros ad tergum"'', una pratica di introspezione posteriore, come osserva il Prof. Roberto Apri[[ano]].
 
I presupposti filosofici da cui parte il filosofare del filosofo filosofante sono, filosoficamente parlando, due: l'''essere'' e il ''mondo circostante''.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione