Mosè: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
Mosè allora tornò in Egitto, ma tutti dicevano che portava jella perchè dove passava crollavano le Piramidi ed i cani fuggivano guaendo con la coda tra le gambe. Andò dal Faraone e gli ordnò di lasciare andare il popolo ebreo perchè nel deserto si stava meglio, si trovavano le zoccole e non c'era bisogno di eunuchi. IL Faraone disse " oh che tu sei scemo? questi sò tutti precari e io ci guadagno un sacco di soldi !". Allora Mosè mise in moto la jella, e l'Egitto fu accistato da disgrazie a non finire: vacche che facevano la dieta, cavallette non commestibili, serpenti,rospi, zanzare, mosche ed infine, addirittura, anche [[Mosconi]] (l'ottava piaga d'Egitto). Mosè, con Mosconi, aveva proprio esagerato, ma il Faraone, pigliato dai Turchi per tutti quei guai, lasciò libero il popolo ebreo e Mosè li portò nel deserto alla ricerca delle figlie di Jetro, che però si erano trasferite in un lupanare di Gerusalemme. Alora Mosè tornò sulla montagna e vide di nuovo Dio che disse "oh che tu voi? ma dillo da lontano perchè tu porti jella e hai mezzo rovinato l'Egitto !"; e Mosè rispose :" è da che t'ho 'ncontrato che m'è venuta la jella addosso ! ma che m'hai contajato ? ma poi che m'hai fatto portare a che fare tutti questi bischeri nel deserto che qui non si tromba? stanno incazzati e voiono menarmi !"; e Dio rispose: "ma lo vedi che sei proprio bischero? oh grullo, io t'aveva promesso la terra promessa e tu li porti sulla sabbia ! ma che gli voi far fare le stufe?"
Nel frattempo il Faraone, passata la paura, inseguiva Mosè per riprendersi i precari. Arrivarono davanti al Mar Rosso e MOsè, rivolto al Signore, disse : "e mo me lo dici tu che facciamo ! ma mi dici dove cazzo ci hai fatto arrivare che qui non sanno nuotare e gli egizi menano ?!?"; e Dio rispose " ma va a farti un bagno, grullo!": Ma quando Mosè si avvicinò all'acqua, oh miracolo!, i pesci scappavano e l'acqua si schifava di riceverlo e così il mare si aprì ed il popolo passò in mezzo, ma sempre con gli impermeabili e gli ombrelli aperti.
 
 
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione