Dragon Ball Z: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Annullata la modifica 2430167 di 151.26.130.207 (discussione)
(info utile per chi volesse seguire per la prima volta l'opera e ridere poi grazie a questa voce di Nonc.)
(Annullata la modifica 2430167 di 151.26.130.207 (discussione))
Riga 3:
{{Cit|Piccolo è davvero terribile, è un bene averlo dalla nostra parte|[[Tenshinhan]], 5 minuti prima che Piccolo sia ucciso senza sforzo da [[Nappa]].}}
{{Cit|Riusciranno i nostri eroi a sconfiggere il nemico?|Mario Scarabelli, cinquanta episodi consecutivi prima della fine del combattimento e dopo ogni pugno/calcio/gomitata/ginocchiata/alitata sul collo dei personaggi.}}
{{Cit|BUSINESS IS BUSINESS!|[[Silvio Berlusconi|Il direttore di Mediaset]] per giustificare la [[File:Counter.GIF|90px|]]esima replica di Dragon Ball Z su [[Italia 1]], Boing o Italia 2.}}
 
'''Dragon Ball Z''' è un [[manga]], [[anime]] e [[soap opera]] di [[Akira Toriyama]] che, dopo i soldi fatti attraverso la prima serie, cerca di rifondere magistralmente atmosfere [[fantasy]] e [[fantascienza|fantascientifiche]] in una trama impeccabile, dotata di notevole longevità e complessità di atmosfere e personaggi. Attualmente è in onda dal lunedì al venerdì alle 9.00 su [[Italia 1]]. Questa volta le [[tette]] di [[Bulma]] non sono le uniche da mostrare, infatti ci sono anche quelle di [[Videl]], [[Chichi]] e [[C-18]].
 
== Trama ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione