Crodino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 18:
Secondo uno studio realizzato dalla prestigiosa università del [[Valhalla]] il Cr-[[Odino]] sarebbe originato da una reazione fra cromo esavalente ed il popolare vecchietto orbo germanico. Infatti il grande signore delle rune e della poesia avrebbe composto personalmente gli spassosissimi slogan pubblicitari in rima.
 
Per essere efficace deve essere bevuto bollente (almeno a 120°C) con una scorza di limone o anche un frammento di calzinocalzmi usato. Notoriamentepiace il crodino profuma di [[gorgonzola]] o anche di [[baccalà]], a seconda del cameriere/a che ci mette il dito dentro per aromatizzarlo. Andrebbe servito nel pisciaturo, un elegante bicchiere da cerimonia, ma la decadenza dei costumi fa sì che venga servito in bicchieri di vetro che, però, non vengono mai lavati, al fine di lasciare il gusto della saliva o della rasca del precedente consumatore (tanto non si vede).cazzo
 
ino usato. Notoriamente il crodino profuma di [[gorgonzola]] o anche di [[baccalà]], a seconda del cameriere/a che ci mette il dito dentro per aromatizzarlo. Andrebbe servito nel pisciaturo, un elegante bicchiere da cerimonia, ma la decadenza dei costumi fa sì che venga servito in bicchieri di vetro che, però, non vengono mai lavati, al fine di lasciare il gusto della saliva o della rasca del precedente consumatore (tanto non si vede).
 
[[Categoria:Bevande]]
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione