Petrolio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 13:
 
Certo è che noto fu fin dalle civiltà greco-romane. Veniva utilizzato sovente per immergersi in profondi bagni terapeutici o come bevanda digestiva. Ciò spiega il motivo per cui l'età media si aggirava attorno ai 35 anni.
 
Il petrolio torna a far parlare di sé durante la guerra fredda. Gli [[USA]] ne utilizzarono una grande quantità per tentare di raggiungere la [[Luna]] ma il petrolio era un gran simpaticone ed esplodeva puntualmente a mezz'aria mandando in frantumi le navicelle. Così gli USA furono costretti ad inscenare l'arrivo sulla Luna nei cinema di [[Hollywood]]. Tutti erano contenti e convinti di aver gabbato il popolo mondiale ma la verità è che [[a nessuno importa|a nessuno importava]] veramente.
 
Gli USA ne utilizzarono nuovamente in grande quantità per un altro grande scherzo, la [[bomba atomica]]. Le prime erano semplici bombe incendiarie tanto per dimostrare la propria forza. Che simpaticoni questi americani!
 
Ora stanno preparando un nuovo scherzo... quale sarà?
 
==Oggi==
[[Immagine:petrolio2.jpg|left|thumb|200px|Alcuni bontemponi americani mentre si divertono a giocare a "scova l'[[arma di distruzione di massa]]".]]
Oggi il petrolio è una risorsa ambita in quanto rara e quindi preziosa. Serve a tante cose tra le quali incendiare i campi nomadi. I paesi che ne sono ricchi come quelli arabi si divertono a nascondervi dentro pericolose [[armi di distruzione di massa]] mentre le altre nazioni si divertono a cercarle invadendone i territori. Lo scopo del gioco è conquistare tutto il territorio straziandone la popolazione civile dopodichè rimane semplicemente il compito di esportare la democrazia e piazzarla nel paese conquistato. Scatta quindi la ricerca alle armi ma generalmente tutti negano la loro esistenza... non fatevi imbrogliare! Il gioco va sempre più di moda e lo stesso presidente [[George Bush|Bush]] ne è un grande appassionato. I campioni imbattuti restano però i detentori delle armi in quanto nessuno le ha mai trovate.
==Economia==
L'economia oggi si basa sul petrolio. Tutti ne hanno bisogno ma i grandi consumatori sono:
*'''Gli [[Ultras]] [[Italia|italiani]]:''' senza questo prezioso olio non potrebbero riempire le molotov.
*'''[[Nicola De Martino]]:''' dopo 13 anni di separazione, Nicola rivede finalmente il figlio, approda al ''"[[TG2 10 Minuti]]"'' e grazie al ''petrolio'' cerca di darsi fuoco. Ma è troppo stupido per riuscirci.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione