Molise: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 79.27.165.247 (discussione), riportata alla versione precedente di Inopinato)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
Errore HTTP 404 Pagina non trovata Errore HTTP 404 Pagina non trovata
{{inesistente}}
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
{{vedi anche|Dimostrazione dell'inesistenza del Molise}}
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
[[File:Rat-Man Molise.jpg|right|thumb|150px|Anche [[Rat-Man]] dice la sua.]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
{{Cit2|Perché, esiste una regione che si chiama Molise?|[[Antonio Di Pietro]] sul Molise}}
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
{{Cit2|"Moli" che?|[[Navigatore satellitare]] sul Molise}}
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
{{Cit2|Le battute sui molisani sono scontate, ma sono belle perché nessuno si offende.|Saggezza popolare sul Molise}}
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
{{Cit2|Grazie per l'attenzione e una buona giornata a tutti...tranne che ai molisani di cui, purtroppo, non sappiamo nulla|[[Meteorologo]] sul Molise}}
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Il '''Molise''' non esiste, è solo il parto della fertile [[immaginazione]] del noto [[fumettista]] [[Leo Ortolani]], che si servì di questo luogo fantastico per fornire un alibi credibile all'accusa di [[stupro]], [[spaccio]] e incendiamento di [[C.H.I.E.S.A.|chiese]] che pendeva sul suo capo.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Per farla franca, il losco figuro attribuì la colpa dei suoi misfatti ai fantomatici abitanti di questa [[regione]] fantasma, i mitologici '''molisani'''.<br />
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
I [[carabinieri]], pur essendo tali, non credettero a una storia tanto campata in aria e lui fu costretto a emigrare per avere salva la vita.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Qualcuno invece asserisce che il Molise esista davvero, proprio come la [[Terra dei mostri giganti]] e la [[figa]], ma che non vi sia un benemerito [[cazzo]] a esclusione del suo capoluogo, [[Campobasso]], una sorta di buco nero apparso recentemente.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
== Popolazione ==
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
[[File:Molise.jpg|right|thumb|200px|Google Earth non mente: IL MOLISE NON ESISTE!]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Il 5% della popolazione è costituita da comunità [[albania|Arbëreshë]] e Croato-[[Rom]] le quali hanno colonizzato alcune parti del territorio edificando città fantasma e bidonville (ad es. Ururi, Campomarino, Portocannone, [[niente|Montecilfone]], [[nulla|Montemitro]], San Felice, Acquaviva).
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
L'altro 95% della popolazione è composta da campagnoli, bovini, ovini e studenti napoletani che cazzeggiano nelle facoltà di Campobasso (spesso confondibili con gli ovini data la netta somiglianza).
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Secondo recenti studi comunicati dell'egregio Dr.[[Cecchi Paone]] il maschio molisano è dotato in media di un pene di 7 cm, a causa di ciò non sono presenti donne in Molise, visto che queste si trasferiscono, una volta raggiunta l'età fertile, nel resto del territorio italiano in cerca di maggiori soddisfazioni.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
== Lingua ==
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
[[File:Molise_wikilink_rosso_su_OpenStreetMap.png|thumb|left|200px|Link rosso anche su OpenStreetMap!]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Gli idiomi molisani variano, e il loro numero è di gran lunga superiore a quello delle lingue presenti nella torre di Babele. L'unica costante è che nessuno di essi prevede un uso consono del congiuntivo o del condizionale.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Le lingue più importanti sono:
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*Termolese: caratterizzato dalla presenza di un'unica vocale fortemente gutturale "ae", da pronunciare come una via di mezzo tra la a e la e.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*[[Campobasso|Canbuascian']]: Idioma ibrido tra [[napoli|napoletano]], [[pescara|pescarese]], [[puglia|pugliese]] e [[Namec|namecciano]].
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*Scrdreuziàn': Parlato con parti anatomiche non nominabili nei comuni confinanti con le Puglie, in particolare a "Cul'tort' ".
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*Gujinshan: Lingua tipica della città di Guglionesi, caratterizzata dall'inesistenza delle A, sostituite dalle E.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*Albanese arcaico: Parlato dalle comunità [[albanesi]].
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*Croato: Parlato dalle comunità croate e da Alen Boksic.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*[[Alfabeto farfallino]].
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*Montaganese: Parlato in un piccolo villaggio vicino alla mitica [[Campobasso]]. Si tratterebbe di un perpetuo canto etereo, che a lungo andare può danneggiare irrimediabilmente l'udito. Quindi, se casomai a qualcuno di voi Elfi capitasse di visitare questa regione, portatevi sempre un paio di tappi per le orecchie nel caso finiste a Montagano.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*Montenerese: famoso a livello nazionale grazie ad Antonio Di Pietro, è caratterizzato da una completa assenza di regole grammaticali. L'unica regola è che bisogna inserire ogni 3 parole una parolaccia.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
== Economia: prodotti tipici ==
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
[[File:Paesaggio2.jpg|right|thumb|200px|Ecco come potrebbe apparire un paesaggio molisano, ammesso che esista]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
In Molise vi sono maialifici che la producono in grandi quantità, sia per scopi bellici che per scopi alimentari.<br />
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Il loro fiore all'occhiello è la pampanella, tipica ricetta della Death Valley, la quale è talmente piccante e indigesta che per possederla occorre avere un certificato di porto d’armi. In pratica sarebbe una Porchetta intinta in un mare di peperoncini radioattivi, con l’aggiunta di altri ingredienti aromatizzanti.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
I principali ingredienti della pampanella sono:
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*Un [[maiale]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*Peperoncini radioattivi del Guatemala
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*Aglio di Saturno
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*[[Cacca]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*Plutonio, uranio e polonio monzese
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*3 uomini
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*Una gamba
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*[[Cocaina|Borotalco]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*[[Riccardo Scamarcio]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*[[Gesù]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*[[Di Pietro]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
== Sport ==
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
[[File:Batman cartello Isernia.jpg|left|thumb|150px|Batman attacca i suoi micidiali Bat-Manifesti.]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Unico sport praticato in Molise è '''a Carrese''', detta anche corsa dei carri o dei buoi, la quale si svolge ogni 365 giorni in quattro planetoidi nei pressi della nebulosa basso sannitica.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
La Carrese consiste in una gara tra diverse squadre, le quali, per mezzo di un carro trainato da buoi (animali velocissimi e altamente idonei per gare di questo tipo) devono cercare di arrivare al traguardo prima degli [[altri]]. Una volta arrivati, qualunque sia l’esito, i membri delle diverse fazioni devono confrontarsi obbligatoriamente in una Royal Rumble.<br />
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Dietro ogni carro vi sono dei [[terminator]] a cavallo dotati di “mazza chiodata” che hanno il compito di martoriare il [[culo]] ai buoi allo scopo di farli andare più veloci.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Le squadre che gareggiano nelle corse di solito sono due (Giovani & Giovanotti), ma alcune volte partecipano anche altre squadrette di burini, le quali, arrivando ultime, hanno il compito di far evitare la figura di [[merda]] a una delle due “grandi”.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
'''Regolamento''': La squadra che arriva prima vince. Ai primi arrivati viene consegnata una [[Coppola del nonno|Coppa del Nonno]] Motta “gusto cappuccino”, più un buono sconto sulle verze delle masserie dei dintorni. A chi si aggiudica la Royal Rumble viene dato il premio di consolazione, ovvero uno stupendo bellissimo meraviglioso calcio in culo.<br />
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Dato che il tratturo (strada dove si svolge la corsa) è largo come l’ano di un chihuahua obeso, le squadre non partono contemporaneamente; il team che ha corrotto meglio i giudici parte prima.<br />
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Arrivati alla zona di cambio dei buoi, le squadre devono liberare i buoi usati, cercando di uccidere meno spettatori possibile. Pena: un piccolo schiaffetto sulle mani.<br />
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Nella Royal Rumble è obbligatorio l’uso di almeno un'arma: armi ammesse sono spranghe, sassi, lance, sciabole, cannoni, [[Catapulta|catapulte]], coltelli, molotov, fucili, kalashnikov frentani, palle chiodate, boomerang, bolas, bazooka, archi, balestre, forche, fiocine, bombe a mano, dinamite, super liquidator caricati ad acido, laser, onde energetiche, spray al peperoncino di Soverato, catene e lucchetti, accette, cucchiaini ed qualsiasi tipo di bomba termonucleare purché sia calibrata per una zona vasta non più di 15 metri quadri. È severamente vietato l'utilizzo di ventricina e pampanella per ragioni etico-sociali. Chiunque sia sprovvisto di un'arma verrà squalificato e il giorno dopo dovrà venire accompagnato dai genitori.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
== Mitologia ==
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
[[File:News Batman Isernia.jpg| right |thumb|250px|I giornali di [[Isernia|Iserniam-City]] parlano di Batman.]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Nel Molise c'è una città, [[Isernia|Iserniam-City]], dove la notte si aggira nientemeno che '''Batman'''.
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Come tutti sanno Batman è un personaggio inventato dei fumetti [[DC Comics]], quindi rifletteteci un attimo, qualcuno di voi è mai stato a Iserniam City? No? Forse perché non esiste!
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
== Voci correlate ==
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*[[Campobasso]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*[[Isernia]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*[[Nulla]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*[[Capo Nord]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
*[[Dimostrazione dell'inesistenza del Molise]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
{{Regioni Italia}}
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
[[Categoria:Misteri]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
[[Categoria:Regioni italiane]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
[[Categoria:Posti dimenticati da Dio]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
 
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
[[pt:Molise]]
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Errore HTTP 404 Pagina non trovata
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione