Visigoti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
 
==Breve Storia==
I Visigoti erano un popolo che viveva al freddo e al gelo e che, quotidianamente, facevano battaglie campali con i vicini [[Ostrogoti]].
 
La regione però era inospitale quindi, un bel giorno, se ne andarono e decisero di stabilirsi sulla sponda destar del Danubio. Ma proprio in quel momento gli [[unni]] ebbero la splendida idea di spostarsi verso l'Europa e pestare brutalmente le popolazione germaniche locali; i Visigoti erano fra queste e decisero di fuggire nell'Impero Romano che offrì loro vitto, alloggio, lavori prestigiosi nell'esercito e anche dei poderi; In cambio sconfissero gli Unni.
I Visigoti provengono dalle vaste steppe con clima [[freddo]] tropicale equatoriale subpolare della [[Svervegia]] orientale. Popolo prevalentemente pacifico e simpatico, non furono mai guerrafondai. Infatti in molti libri di storia sono definiti Nominativi. Ma questa è un'altra storia.
Ma, un bel giorno, decisero di saccheggiare Roma e dopo il famoso [[Sacco di Roma]] che fece crollare l'Impero Romano<ref> Notare la Tipica gratitudine Germanica</ref> e abbandonarono l'Italia, salvo poi fondare il ''Regno di Gallia''<ref>Non si conosce il perchè di questa denominazione, ma è stato ipotizzato un uso bellico di galli kamikaze</ref>, che comprendeva la Provenza<ref>Ma siccome la Provenza è francese, [[a nessuno importa]]</ref> e l'Aquitania.
 
Sono sempre rimasti nei loro confini e solo un membro del loro popolo si allontanò per tentare di capire in che emisfero si trovasse l’equatore. Questo uomo è poi passato alla storia con il nome di Za Corap il Bello, discendente dal famoso Lapp Erap, giocatore di Ages Spagnola che all’epoca sua era su tutti i giornali per gli scandali della moglie (modella per Dolce&Maiala) Tench Nabel Latsit.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione