Favij: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 1:
[[File:Favij nutella.jpg|miniatura|Favij mostra ai suoi fan [[Nutella|la sua fidanzata]], prima di avere un rapporto orale con lei.]]
 
'''Favij''', meglio conosciuto come Faviggioni Gianflancesco ([[Tolino]], [[Veneldì]] 13 1922), è uno [[YouTube|youtubel]] molto seguito dai [[bimbiminkia]] che seguilebbelo piuttosto [[PewDiePie|PiuDiPai]] se solo la loro conoscenza dell'[[lingua inglese|inglese]] andasse oltre "killale". È anche un [[polentone]] di vecchia data<ref>Sebbene dal suo cognome si noti una forte discendenza terronica</ref>.
 
Il suo canale YouTube ospita infatti numerosi video su Favij che vince ai [[videogames]], Favij che fa schifo ai videogames, Favij che si compra cose che il suo seguace medio può solo sognare, Favij che finge di essere sfigato perché fa figo ma sotto sotto lo è davvero e questo è figo, Favij che fa video con suoi simili leggermente meno "famosi", Favij che non ha una moglie figa come PewDiePie e ciò lo fa rosicare non poco.
Riga 14:
I suoi genitori vollero farlo arruolare nell'esercito: infatti, Favij, alla giovane età di quattro anni si divertiva a sparare ai vetri di quel mozzarellaro del suo vicino. Un giorno, mentre andò a prendere il cibo dai bidoni sperando che uscisse almeno qualche coscia di pollo, scoprì ''Slenderman'', il videogioco che gli cambiò la vita; finì addirittura per limonarselo.
 
All'età di sei anni, rovistando nel cassetto della scrivania dell'ufficio di suo padre, trovò la scorta di [[Cocaina|bamba]] di quest'ultimo; fu in questo modo che Favij scoprì che suo padre si segava su delle tizie a cui scattava le foto dal terrazzo. Ma la cocaina non gli portò affatto effetti benefici: finì per urlare ogni volta che vide Slenderman!
 
Con il passare degli anni, la cosa peggiorò: strillò, addirittura, su un orsetto e una papera in un simulatore di una guardia notturna nel ristorante di un ospizio.
15

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione